Dopo la pressatura soffice delle uve in assenza di ossigeno e decantazione a freddo del mosto, prende avvio la fermentazione. Viene poi lasciato ad affinare per 6 mesi in acciaio a bassa temperatura. Vino Bianco Fermo dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, tendenti all'olivato.
Coltivato da vigneti posti su terreni di origine vulcanica (tufo vulcanico e calcareo in parte).
Vino dal colore luminoso, con freschi aromi di susina ed ananas che vengono succeduti da note di biancospino, minerale ed erbe aromatiche.
Al gusto è piacevole, fresco e leggero. Ideale per piatti estivi, in compagnia un vino che non manca nel calice. Semplicemente Seplice.
ABBINALO CON:
Informazioni tecniche
Anselmi
2021
Italia
0.75L
Vino Bianco Fermo
12,5%
70% Garganega, 30% Chardonnay e Sauvignon
8 °C
IGT - IGP
10 °C
Veneto
Antipasti e piatti estivi - Pesce
Veneto
La Cantina e la Tenuta: Anselmi
Una storia che nasce dalla guerra. Dal padre, costretto a vendere la terra per sostenere gli alimenti della famiglia, e un'idea che non abbandona mai la mente; quella di tornare alla produzione vitata. Così inizialmente imbottigliando vino per conto terzi, la famiglia Anselmi iniziò a rimettersi in senso, e a poco a poco riacquistare le terre perse. con il preciso obiettivo di dar voce ai vitigni autoctoni con l’ausilio dell’innovazione che fosse, però, finalizzata alla qualità, con misura e sobrietà di espressione. I vini della cantina Anselmi crescono in un clima temperato, in prossimità del Monte Foscarini, toponimo che indica il gran cru del Soave, a 300 metri sul livello del mare. Le vigne sono esposte a Mezzogiorno e il suolo, calcareo di origine vulcanica, caratterizza la forte mineralità di queste etichette.
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|