Sanct Valentin Chardonnay 2019 - St. Michael Eppan
-7%
IVA incl.
Imballaggio 100% Sicuro per le bottiglie
Consegna in 24-48 Ore
Un Albero in Regalo
Per ogni ordine effettuato, Bottle of Italy ti regala un albero e lo pianta per te nelle zone più colpite dalla deforestazione!
Maggiori InformazioniVino Bianco Fermo nato nei migliori vigneti del comune di Appiano in Trentino Alto Adige.
E' un vino prodotto esclusivamente con uve Chardonnay raccolte tra la terza settimana di settembre ed i primi 10 giorni di ottobre. E' uno Chardonnay che appartiene alla linea più importante della cantina Saint Michael Eppan.
Viene lasciato fermentare in barriques, successivamente viene fatto affinare in contenitori di acciaio inox per ulteriori sei mesi.
E' caratterizzato da un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli con un'apertura olfattiva di bouquet fruttato con alcuni aromi di frutta matura, note vanigliate e tostate.
Al palato è importante e minerale.
Perfetto da degustare con piatti a base di pesce.
ABBINALO CON:
Informazioni tecniche
Saint Michael Eppan
2019
Italia
0.75L
Vino Bianco Fermo
14%
Chardonnay
8 °C
DOC
10 °C
Trentino Alto Adige
Piatti a base di Pesce
Trentino Alto Adige
La Cantina e la Tenuta: San Michele Appiano
Fondata nel 1907 grazie a pochi vignaioli che decisero di unire le forze per migliorare la qualità delle proprie etichette, la cantina cooperativa di San Michele Appiano è oggi una realtà che conta circa trecentocinquanta soci, per una produzione annua che supera i due milioni di bottiglie. Un vero e proprio colosso, riferimento assoluto per tutto il mondo produttivo non solo altoatesino, che non tradisce mai le attese grazie a una gamma dall'affidabilità unica. Dalla linea di punta, la “Sanct Valentin”, si arriva alla linea “Classica” passando per la linea “Selezione”: tutte le etichette targate “San Michele Appiano” sono figlie di una costante ricerca della qualità senza compromessi, e sono il frutto di passione, esperienza, coraggio e sensibilità, valori che da oltre un secolo costituiscono la base di quella che è una delle più importanti realtà vitivinicole dell’intero panorama enologico dell’Alto Adige e dell’Italia intera.