Cantina Mastroberardino

L'azienda vive il mondo del vino da quasi due secoli, così almeno raccontano le più antiche testimonianze trovate. 

Le prime tracce della presenza in Irpinia risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento, epoca in cui la famiglia elesse il villaggio di Atripalda a proprio quartier generale, ove sono tuttora situate le antiche cantine, e di lì ebbe origine a una discendenza che legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino.

Un susseguirsi di generazione in generazione, che ha saputo portare avanti una passione secolare. Col susseguirsi degli eventi, delle guerre e carestie, la famiglia Mostroberardino è rimasta sola in Irpinia a difendere i propri valori, e le tradizioni antiche.

Se oggi nomi come Falanghina, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, sono sopravvissuti e conosciuti in tutto il mondo, il merito in parte è di certo di questa famiglia così antica.

ALTRE INFORMAZIONI

Regione

Campania (Italia)

Anno fondazione

1878

Ettari vitati

260

Produzione annua

1750000 bt

Uve di proprietà

%

Enologo

Massimo di Renzo

Indirizzo

Via Manfredi, 75/81 - 83042 Atripalda (AV)



Acquista Ora