Distilleria Deanston

Nel 1965 Brodie Hepburn, insieme ai proprietari del vecchio cotonificio nato nel 1785 sulle rive del fiume Teith in Scozia, fonda la Deanston Distillers Ltd. L’idea sembra fosse stata quella di usufruire solamente dei vecchi edifici, adibendoli alla maturazione delle botti; tuttavia la grande qualità dell’acqua, unita alle due turbine ancora perfettamente funzionanti alimentate dal fiume Teith, li convinsero a cambiare idea a e costruire una nuova distilleria.

La ristrutturazione degli edifici riconvertiti richiese circa 10 mesi di lavoro; venne poi costruita la Still House, gli ultimi strumenti necessari e le botti, dopodiché la Deanston iniziò nell’Ottobre del 1969 la produzione. Le prime intenzioni prevedevano una produzione di malto base per i blend, ma non vennero mantenute le prime decisioni, e nel 1971 venne prodotto il primo Single Malt di Deanston chiamato “Bannockburn”. Un anno dopo la distilleria venne venduta alla Invergordon Distillers, che rilascia il secondo Deanston Single Malt nel 1974.

Dal 1982 al 1990 la distilleria rimarrà chiusa causa crollo delle vendite, ma poi la Burn Steward Distillers decise di acquisire la Deanston e riaprirla subito. La Deanston, ad oggi, è una delle distillerie più verdi di Scozia; l’eccesso di energia che produce viene venduta alla National Grid, l’ente energetico scozzese. L’equipaggiamento in distilleria è ancora del tutto tradizionale, vengono usati: un mash tun in ghisa, otto washback in acciaio Cotton e collari degli alambicchi.

ALTRE INFORMAZIONI

Regione

Deanstone (Scozia)

Anno fondazione

1965

Ettari vitati

Produzione annua

bt

Uve di proprietà

%

Enologo

Indirizzo

Teith Rd, Deanston, Doune FK16 6AG, Regno Unito



Acquista Ora