Distilleria Bonollo
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/2-1.png?v=1677502049)
La storia della famiglia Bonollo inizia nell’Ottocento sulle Prealpi Vicentine; in quel periodo si hanno già le prime sperimentazioni dell’arte di fare la Grappa.
Si hanno testimonianze dell’attività professionale di distillatori nel 1908, a tal proposito sono stati rinvenuti alcuni documenti che riconducono alla più antica denuncia di produzione.
E' proprio durante quell'anno che Giuseppe Bonollo, il capostipite della più grande e rinomata dinastia di produttori di Grappa esistente, iniziò la distillazione con gli innovativi alambicchi a vapore di all'ora; questo gli diede la possibilità di ottenere una grappa con le caratteristiche organolettiche molto più accentuate rispetto a quella tradizionale.
La famiglia Bonollo fu la prima ad impiegare moderne tecnologie. Nel 1951 il figlio Umberto, insieme ai suoi figli, decide di dedicarsi completamente all’attività del padre e di mettersi in proprio aprendo un’azienda nel Padovano in una zona con una profonda tradizione nella produzione di grappa e allo stesso tempo un territorio ricco di materia prima di grandissima qualità.
ALTRE INFORMAZIONI
Regione
Veneto (Italia)
Anno fondazione
1908
Ettari vitati
Produzione annua
bt
Uve di proprietà
%
Enologo
Indirizzo
Via G. Galilei, 6, 35035 Mestrino PD
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/dbu-usa-bonollo-logo.jpg?v=1677501549)
Acquista Ora