Barbera d'Alba Superiore DOC - Franco Boasso 2022
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
Le uve per questo vino sono raccolte a metà ottobre, selezionate manualmente e trasportate in cantina in ceste forate. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate a 28 °C per circa 15 giorni, con frequenti rimontaggi giornalieri. Dopo questa fase, il vino riposa in botti di rovere per 4 mesi. È importante notare che non viene eseguita alcuna operazione di filtrazione, e il vino continua ad affinarsi in bottiglia.
Il risultato di questo processo è un vino dal colore luminoso con una struttura ben bilanciata. Rappresenta un equilibrio delicato e una complessità avvolta in un velluto liscio, regalando aromi di ciliegia e prugna.
È perfetto per chi desidera godere del Barbera in modo immediato ma ha anche il potenziale per invecchiare splendidamente per 8-10 anni, migliorando ulteriormente l'equilibrio e l'aroma, mantenendo intatta la sua freschezza e rotondità caratteristiche.
Come servire
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/6-calice-rosso-ampio.jpg?v=1637770269)
Servire a:
18-20°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni
Zona di Produzione
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/cartina-piemonte.jpg?v=1637788542)
Piemonte