Brunello di Montalcino DOCG - La Serena 2015
VAT incl.
L’uva raccolta manualmente, di consueto durante le prime settimane del mese di Ottobre, viene selezionata in vigna e prima della diraspatura, riposta in appositi tavoli di cernita e sulle rampe di risalita che la conducono alla diraspatrice. Dopo la fermentazione alcolica in vasche di acciaio, segue la fermentazione malolattica e il successivo affinamento in botti di legno da 20-40 ettolitri.
Cantina La Serena, a differenza di quanto contenuto sul disciplinare di produzione che prevede un periodo di affinamento in legno di minimo 24 mesi, aspetta che avvenga il naturale processo di affinamento che varia in funzione delle uve e dell’annata, raggiungendo anche i 30 mesi.
Veste un colore rosso rubino brillante e intenso, con eleganti riflessi granata. All'olfatto sprigiona un ampio bouquet che si contraddistingue per le fragranti note fresche fruttate, in armonia con dolci sentori speziati e nuance balsamiche, per concludere con un finale che richiama l'aroma di foglia di tabacco essiccato.
Al palato i lunghi e vivaci tannini sono al tempo stesso setosi, ben sostenuti da un buon livello di freschezza acida e da un volume ampio; il finale è armonioso e ben equilibrato e lascia in bocca un gusto particolarmente piacevole.
Informazioni tecniche
La Serena
2015
Italia
0.75L
Rosso Fermo
14,5%
Sangiovese 100%
15 °C
DOCG
18 °C
Toscana
Carne - Meditazione - Formaggi
Montalcino
Come servire

Servire a:
15-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5-10 anni
Zona di Produzione

Toscana
Official Awards
Expert | Prize | Description | Vintage |
---|---|---|---|
James Suckling | 90+ | 2015 | |
Wine Spectator | 90+ | 2012 | |
Wine Spectator | 90+ | 2015 |