Sagrantino di Montefalco - Collenottolo - Tenuta Bellafonte 2016
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
Oggi, il Sagrantino di Montefalco, con poco più di 600 ettari di vigneti in produzione, spicca come il vino umbro più celebre e ammirato. La sua fama è attribuibile alla sua eccezionale intensità, concentrazione e alla notevole capacità di invecchiamento, grazie all'alto contenuto di polifenoli.
Il colore del vino è un rubino profondo. Al naso, si rivelano affascinanti profumi di ciliegie, more, ribes, mirtilli, il tutto arricchito da leggere note floreali e spezie scure. Un lieve tocco balsamico anticipa un assaggio di straordinaria forza ed equilibrio, fresco e saporito, caratterizzato da una trama tannica di straordinaria eleganza che sfuma in un finale lungo e piacevolmente fruttato. Un vino caratterizzato da una straordinaria persistenza.
È l'accompagnamento perfetto per piatti di carne arrostita, formaggi stagionati e cucina tradizionale umbra. Questo vino è una celebrazione dell'arte vinicola locale e un'aggiunta straordinaria a qualsiasi tavola.
Come servire
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/6-calice-rosso-ampio.jpg?v=1637770269)
Servire a:
17-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni
Zona di Produzione
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/cartina-umbria.jpg?v=1637788542)
Umbria
Produttore: Tenuta Bellafonte
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|---|---|---|
Bibenda | 4 Grappoli d'uva | 2017 | |
Vitae AIS | 4 Viti | 2015 | |
James Suckling | 90+ | 2015 |