Sauvignon DOP Langhe - Alteni di Brassica - Gaja 2019
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
Il nome Alteni deriva dai piccoli muri di pietra che un tempo circondavano gli appezzamenti, mentre Brassica sono i fiori gialli che ricoprono i vigneti in Primavera. Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate e fatte affinare in legno dai 6 agli 8 mesi, successivamente il vino è pronto per essere imbottigliato e introdotto sul mercato.
Al naso mostra un profumo floreale e aromatico tipico del vitigno, finemente amalgamato a note fruttate di papaya, pera e pompelmo. Nel calice si riversa con un colore giallo dorato; all'assaggio manifesta una struttura densa, un corpo equilibrato e un sorso notevolmente fresco e persistente al palato.
Un bianco di alto livello, che conferma le qualità e le caratteristiche della cantina Gaja, e che esprime al meglio le sue qualità organolettiche in abbinamento a primi piatti conditi con sughi leggeri, portate a base di pesce dalle svariate cotture e preparazioni, e formaggi freschi.
Gaja non è "solo" riconducibile a Barberesco e Barolo, ma rappresenta l'eccellenza anche con etichette di vini bianchi incredibilmente sublimi assolutamente da provare.
ABBINALO CON:Informazioni tecniche
Gaja
2016
Italia
0.75L
Bianco Fermo
13,5%
Sauvignon Blanc 100%
10°C
DOP
12 °C
Piemonte
Pesce - Formaggi
Barbaresco - Serralunga
Come servire
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/2-calice-giallo-ampio.jpg?v=1637770269)
Servire a:
10-12°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 3-5 anni
Zona di Produzione
![Piemonte](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/cartina-piemonte.jpg?v=1637788542)
Piemonte
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|