Il nome Armand de Brignac nasce in omaggio alla tradizione familiare di Nelly Cattier, che negli anni '50 produsse etichette con questo nome che lesse in un romanzo e ne rimane così colpita che decise di crearne e registrarne un marchio.
In 250 anni di esperienza la famiglia Cattier ha messo a punto i suoi metodi produttivi, e le uve di Pinot Meunier, Chardonnay, e Pinot Noir vengono coltivati con grande cura e sostenibilità ambientale.
Lo Champagne Armand de Brignac è tra le più celebri bollicine francesi, frutto di un rigoroso lavoro e di una tradizione secolare della famiglia Cattier intenzionata a produrre queste bottiglie sinonimo di lusso, prestigio, e ricchezza.
Disponibili nelle versioni Demi-Sec, Brut e Brut Rosè, le bottiglie Armand de Brignac sono conosciute in tutto il mondo per la loro raffinata placcatura in versione oro o fucsia.