Cantina Umani Ronchi
![Cantina Umani Ronchi](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/foto-cantina-umani-ronchi-bottle-of-italy.jpg?v=1644925021)
Storia di vite, viti, di terre e valori. Storia di viti e annate sempre diverse, che ogni anno si rinnovano. Questa storia inizia a Cupramontana, ove pulsa il cuore del Verdicchio classico. L'azienda ha così una superficie molto vasta di 210 ettari distribuiti lungo la costa dell'Adriatico, fra colline e il mare.
Negli anni l'azienda ha sempre innovato, e moltiplicato le sue vigne, arrivando a produrre anche il Rosso Conero, Pecorino e altre varietà, dandosi sempre e comunque obiettivi enologici qualitativamente alti. Inoltre, i vigneti più estesi e storici della casa, di cui il Verdicchio e il Montepulciano d'Abruzzo sono oggi coltivati in Biologico.
Questo perché per fare agricoltura biologica ci deve essere equilibrio in natura, deve esserci quella varietà di colture, di essenze, di erbe che fanno la biodiversità.
Questa scelta è stata inoltre dettata dal grandissimo rispetto e approccio etico verso l'ambiente, avendo grande considerazione del territorio e della biodiversità. Un atteggiamento sostenibile che guida anche la scelta dei materiali: il vetro leggero della bottiglia per impattare meno sulle emissioni di CO2, tappi riciclabili e tanto altro.
Presente poi in 60 paesi al mondo, ha saputo distinguersi ed essere riconosciuta a livello internazionale, fregiandosi anche dei migliori riconoscimenti, dai Tre Bicchieri alle 5 Viti.
ALTRE INFORMAZIONI
Regione
Marche (Italia)
Anno fondazione
1957
Ettari vitati
240
Produzione annua
2.900.000 bt
Uve di proprietà
80%
Enologo
Luigi Piersanti
Indirizzo
Via Adriatica, 12 - Osimo (AN)
![Logo Cantina Umani Ronchi](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/logo-umani-ronchi-bottle-of-italy.png?v=1644925020)
Acquista Ora