Main selection country flag for language - Italiano Italiano
  • Dropdown option country flag for language - Italiano Italiano
  • Dropdown option country flag for language - français français
  • Dropdown option country flag for language - English English
  • Dropdown option country flag for language - Deutsch Deutsch

SPECIALE PASQUA 🕊🐰

Bottle of Italy
0

Bottle of Italy

  • Preferiti
    • Accedi
      • Accedi
      • Crea Account
  • 0
    Prodotto
    0,00 €
  • OFFERTE
  • ROSSI
    ROSSI
    • REGIONE
      REGIONE
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • TIPOLOGIA
      TIPOLOGIA
      • Amarone
      • Barolo
      • Barbera
      • Brunello
      • Chianti
      • Frascati
      • Montepulciano
      • Morellino
      • Sangiovese
    • PREZZO
      PREZZO
      • Sotto 10 €
      • 10 - 20 €
      • 20 - 50 €
      • Sopra 50 €
  • BIANCHI
    BIANCHI
    • REGIONE
      REGIONE
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • TIPOLOGIA
      TIPOLOGIA
      • Sangiovese Bianco
      • Verdicchio
      • Vermentino
    • PREZZO
      PREZZO
      • Sotto 10 €
      • 10 - 20 €
      • 20 - 50 €
      • Sopra 50 €
  • ROSATI
  • BOLLICINE
  • BIRRE
  • NOVITA'
  • MYSTERY BOX

Spumante

Home / Spumante

Filter

Ordina per

  • Prezzo crescente
  • Prezzo decrescente
  • Più recente
  • Meno recente
  • Popolarità
  • A-Z
  • Z-A

PREMIO

  • 5 Grappoli Bibenda
  • 4 Grappoli Bibenda
  • 3 Grappoli Bibenda
  • 3 Bicchieri
  • 2 Bicchieri
  • 3 Stelle Veronelli
  • 2 Stelle Veronelli
  • Vitae AIS 4 Viti
  • Vitae AIS 3 Viti
  • Slowine Vini Slow
  • James Suckling 90+
  • Robert Parker 90+
  • Luca Maroni 90+
  • Wine Spectator 90+
  • Vinous 90+
  • Decanter 90+
  • Bottle of Italy 85+
  • Bottle of Italy 90+
  • Bottle of Italy 95+

PREZZO

  • < 10€
  • 10€ - 20€
  • 20€ - 40€
  • 40€ - 50€
  • > 50€

FORMATO

  • 375 ml
  • Grande Formato

ABBINAMENTO

  • Happy Hour
  • Carne
  • Pizza
  • Pesce
  • Sushi
  • Formaggi
  • Dolci

TIPOLOGIA

  • Vini Rosati
  • Bollicine

DOSAGGIO

  • Brut Nature/Pas Dose
  • Extra Brut
  • Brut
  • Extra Dry
  • Dry
  • Demi Sec

VARIETA'

  • Aglianico
  • Barbera
  • Brachetto
  • Cabernet Sauvignon
  • Carricante
  • Catarratto
  • Chardonnay
  • Cortese
  • Corvina
  • Durella
  • Falanghina
  • Fortana
  • Gaglioppo
  • Garganega
  • Glera
  • Groppello
  • Lambrusco
  • Malvasia
  • Merlot
  • Molinara
  • Montepulciano
  • Moscato
  • Muller Thurgau
  • Nebbiolo
  • Negroamaro
  • Nerello Mascalese
  • Passerina
  • Pecorino
  • Pinot Bianco
  • Pinot Grigio
  • Pinot Meunier
  • Pinot Nero
  • Ribolla Gialla
  • Riesling
  • Rondinella
  • Sagrantino
  • Sangiovese
  • Sangiovese Bianco
  • Sauvignon
  • Syrah
  • Trebbiano d'Abruzzo
  • Verdicchio
  • Vermentino

STILE

  • Champagne(103)
  • Franciacorta(121)
  • Passito(65)
  • Prosecco(134)
  • Rosé(115)
  • Spumante(206)
  • Frizzante(116)
Cancella filtro

FILOSOFIA PRODUTTIVA

  • Biologico
  • Senza Solfiti

CLASSIFICAZIONE

  • Blanc De Blancs
  • Metodo Charmat
  • Metodo Classico
  • Millesimato

DENOMINAZIONE

  • DOC
  • DOCG
  • IGP
  • IGT

NAZIONE

  • Mondo
  • Italia
  • Francia
  • Spagna
  • Slovenia

REGIONE

  • Abruzzo
  • Calabria
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Veneto

OCCASIONI

  • Novita
  • Promo
  • Idea Regalo
  • Qualità Prezzo
  • Sciabolare
  • Meditazione

ANNATA

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2010
Cancella tutto
Spumanti: Scopri la tua bollicina e Acquista Online!

Vi mostriamo la nostra migliore Selezione di Spumanti. Dalla Bolla più o meno frizzante, e dal più al meno Aromatico. Il nome Spumante, si riferisce allo sviluppo della Spuma che è manifestazione dell'effervescenza. Si dividono principalmente in due mondi: Spumanti ottenuti con un Metodo Classico di cui i vitigni principali sono lo Chardonnay - Pinot Nero - Pinot Bianco; oppure Spumanti ottenuti col Metodo Martinotti o Charmat di cui i vitigni principali sono uve aromatiche come il Moscato, il Malvasia e il Brachetto. Puoi scegliere fra tanti Spumanti fra centinaia di uve e metodi. Scopri e Acquista Online.


  • 830 Cuvèe Prestige Pecorino Spumante Brut BIO - Agriverde Bottle of Italy

    Agriverde

    830 Cuvèe Prestige Pecorino Spumante Brut BIO - Agriverde
    8 reviews
    5.0
    (8)

    -38%

    7,90 €

    12,90 €

    Esaurito

  • 830 Cuvèe Prestige Pecorino Spumante Brut BIO Rosato - Agriverde Bottle of Italy

    Agriverde

    830 Cuvèe Prestige Pecorino Spumante Brut BIO Rosato - Agriverde
    2 reviews
    5.0
    (2)

    -31%

    8,90 €

    12,90 €

  • Prosecco DOC Treviso Vino Spumante Extra Dry - B Simple

    B Simple

    Prosecco DOC Treviso Vino Spumante Extra Dry - B Simple
    2 reviews
    5.0
    (2)

    PASQUA 🕊🐰

    -27%

    9,41 €

    13,00 €

  • Spumante Millesimato Extra Dry - 075 Carati - Piera Martellozzo Bottle of Italy

    Piera Martellozzo

    Spumante Millesimato Extra Dry - 075 Carati - Piera Martellozzo
    3 reviews
    5.0
    (3)

    -20%

    5,50 €

    6,90 €

    Esaurito

  • Platinum Cuvèe Spumante Brut - Sopralerighe Bottle of Italy

    Sopralerighe

    Platinum Cuvèe Spumante Brut - Sopralerighe
    4 reviews
    5.0
    (4)

    PASQUA 🕊🐰

    -7%

    7,11 €

    7,71 €

  • Cuveé Millesimato Spumante Extra Dry - Colli del Soligo Bottle of Italy

    Colli del Soligo

    Cuveé Millesimato Spumante Extra Dry - Colli del Soligo 2022
    1 review
    5.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -8%

    6,59 €

    7,18 €

  • Spumante Gran Cuvèe Rosè Brut - Grani di Nero - Merotto Bottle of Italy

    Merotto

    Spumante Gran Cuvèe Rosè Brut - Grani di Nero - Merotto
    7 reviews
    5.0
    (7)

    -17%

    16,17 €

    19,66 €

  • Spumante Rosè Brut - Gabry - La Tordera Bottle of Italy

    La Tordera

    Spumante Rosè Brut - Gabry - La Tordera
    4 reviews
    5.0
    (4)

    -13%

    7,19 €

    8,30 €

  • Ribolla Gialla Spumante Brut - 075 Carati - Piera Martellozzo Bottle of Italy

    Piera Martellozzo

    Ribolla Gialla Spumante Brut - 075 Carati - Piera Martellozzo
    2 reviews
    4.5
    (2)

    -25%

    6,90 €

    9,26 €

  • Spumante Gran Cuvèe Extra Dry - Sopralerighe Bottle of Italy

    Sopralerighe

    Spumante Gran Cuvèe Extra Dry - Sopralerighe
    2 reviews
    5.0
    (2)

    -17%

    5,52 €

    6,70 €

    Esaurito

  • Passerina Brut Metodo Charmat - Velenosi Bottle of Italy

    Velenosi

    Passerina Brut Metodo Charmat - Velenosi
    7 reviews
    5.0
    (7)

    PASQUA 🕊🐰

    -38%

    10,27 €

    16,73 €

  • Asti Dolce Piemonte DOCG Spumante - "ACQUESI" - Cuvage - Bottle of Italy

    Cuvage

    Asti Dolce Piemonte DOCG Spumante - "ACQUESI"
    1 review
    5.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -20%

    13,29 €

    16,73 €

  • Spumante Gran Cuvèe Brut - Sopralerighe Bottle of Italy

    Sopralerighe

    Spumante Gran Cuvèe Brut - Sopralerighe
    1 review
    5.0
    (1)

    -17%

    5,52 €

    6,70 €

  • Spumante Brut Rosato - Sior Lele - V8+ Vineyards

    Vineyards

    Spumante Brut Rosato - Sior Lele - V8+ Vineyards
    6 reviews
    5.0
    (6)

    -50%

    6,35 €

    12,90 €

  • Spumante Moscato Dolce - 075 Carati - Piera Martellozzo Bottle of Italy

    Piera Martellozzo

    Spumante Moscato Dolce - 075 Carati - Piera Martellozzo
    1 review
    5.0
    (1)

    -21%

    5,67 €

    7,18 €

  • Spumante Metodo Classico Extra Brut - Fulvio Beo - Cà Rugate Bottle of Italy

    Cà Rugate

    Spumante Metodo Classico Extra Brut - Fulvio Beo - Cà Rugate
    1 review
    5.0
    (1)

    -19%

    17,14 €

    21,30 €

  • Marengo Piemonte DOC Spumante BRUT "ACQUESI" - Cuvage - Bottle of Italy

    Cuvage

    Marengo Piemonte DOC Spumante BRUT "ACQUESI" - Cuvage
    6 reviews
    5.0
    (6)

    -27%

    13,29 €

    18,25 €

  • Moscato - Fashion Victim - Astoria

    Astoria

    Moscato - Fashion Victim - Astoria
    1 review
    5.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -23%

    7,91 €

    10,30 €

  • Spumante Pinot Nero DOC - Blanc de Noir - Francesco Montagna

    Francesco Montagna

    Spumante Pinot Nero DOC - Blanc de Noir - Francesco Montagna 2020
    No reviews
    ()

    -34%

    8,47 €

    12,98 €

  • Spumante Metodo Classico - Rosaneti Brut 2018 - Librandi Bottle of Italy

    Librandi

    Spumante Metodo Classico - Rosaneti Brut - Librandi 2018
    1 review
    5.0
    (1)

    -7%

    14,63 €

    15,90 €

  • Rosato Piemonte DOC Spumante Brut - "ACQUESI" - Cuvage - Bottle of Italy

    Cuvage

    Rosato Piemonte DOC Spumante Brut - "ACQUESI" - Cuvage
    1 review
    5.0
    (1)

    -19%

    12,90 €

    16,09 €

  • Prosecco Superiore Cartizze Valdobbiadene DOCG - La Tordera Bottle of Italy

    La Tordera

    Valdobbiadene DOCG Spumante Dry - Superiore di Cartizze - La Tordera
    No reviews
    ()

    -10%

    25,88 €

    28,90 €

  • Cuvèe Special Edition - Fashion Victim - Magnum - Astoria

    Astoria

    Cuvèe Special Edition - Fashion Victim - Magnum - Astoria
    1 review
    5.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -41%

    18,07 €

    31,10 €

  • Trento Brut DOC Millesimato 2018 Altemasi - Cavit Bottle of Italy

    Cavit

    Trento Brut DOC Millesimato Altemasi - Cavit 2019
    No reviews
    ()

    -15%

    16,26 €

    19,22 €

    Esaurito

  • Spumante Metodo Classico - Almaneti Brut 2018 - Librandi Bottle of Italy

    Librandi

    Spumante Metodo Classico - Almaneti Brut - Librandi 2018
    2 reviews
    5.0
    (2)

    -7%

    14,63 €

    15,90 €

    Esaurito

  • Gran Cuvèe Vino Spumante Dolce  - Sopralerighe Bottle of Italy

    Sopralerighe

    Gran Cuvèe Vino Spumante Dolce - Sopralerighe
    1 review
    5.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -26%

    5,12 €

    6,97 €

  • Prosecco DOC Treviso Spumante Brut - Saomì - La Tordera

    La Tordera

    Prosecco DOC Treviso Spumante Brut - Saomì - La Tordera
    No reviews
    ()

    -22%

    8,04 €

    10,35 €

  • Brachetto Piemonte DOC Spumante "ACQUESI" - Cuvage - Bottle of Italy

    Cuvage

    Brachetto Piemonte DOC Spumante "ACQUESI" - Cuvage
    4 reviews
    5.0
    (4)

    PASQUA 🕊🐰

    -27%

    13,69 €

    18,98 €

  • Novebolle Romagna DOC - Bolè Bottle of Italy

    Bolè

    Novebolle Romagna DOC - Bolè
    1 review
    5.0
    (1)

    -36%

    5,97 €

    9,34 €

  • Moscato Spumante - Sopralerighe Bottle of Italy

    Sopralerighe

    Moscato Spumante - Sopralerighe
    1 review
    4.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -34%

    5,94 €

    9,05 €

  • LH2 Spumante Extra Brut - Umani Ronchi Bottle of Italy

    Umani Ronchi

    LH2 Spumante Extra Brut - Umani Ronchi
    1 review
    5.0
    (1)

    PASQUA 🕊🐰

    -18%

    20,40 €

    24,92 €

  • Spumante Aviva - Platino 2120 - 0.75L - LIMITED EDITION Bottle of Italy

    Aviva

    Spumante Aviva - Platino 2120 - 0.75L - LIMITED EDITION
    1 review
    5.0
    (1)

    -32%

    16,90 €

    24,99 €

    Esaurito

    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 7

    La Storia e Le Origini del Vino Spumante

    La precisa data di nascita del vino spumante non è nota. Tuttavia, si dice che siano stati i Francesi ad inventare questa tipologia di vino. Nell'antichità, non era noto il concetto di cosa fosse e come si producesse, ma Antiche Scritture riportano, già nell'Iliade di Omero, che sullo scudo di Achille fosse rappresentata l'immagine dei contadini che si abbeverano di "Spumante di Dolcissimo Bacco". ...

    Durante l'epoca Romana, compaiono le prime dettagliate testimonianze riguardanti i vini effervescenti. Infatti, Autori come Virgilio, Lucano ed altri autori latini, citano il "nuovo" vino nei loro scritti. Scopriamo quindi che gli antichi romani bevevano due tipi di vini con bollicine: l'Aigleucos ed il Proptropum. L'Aigleucos era ottenuto da un mosto concentrato chiuso in anfore ed immerso in acqua fredda, dove a basse temperature iniziava la lenta fermentazione che dava vita alle bollicine nel vino. Di più alta qualità invece era il Proptropum, il quale veniva prodotto sempre con gli stessi metodi dell'Aigleucos, però a partire da un mosto fiore. Inoltre, era presente un altro tipo di vino, l'Azinatio, il quale era ottenuto a partire da un mosto di uve appassite e successivamente mischiato con vini spumantizzati.

    Durante il Rinascimento, la coltivazione dell'uva riprese senza grossi intoppi e furono infatti i medici a coniare il termine ispumante, sottolineando gli effetti benefici e salutari dell'assunzione della bevanda, con moderazione, come riporta il libro Regimen Sanitatis della Scuola Medica Salernitana.

    Importantissima è la testimonianza di Padre Rodolfo Acquaviva dove nel suo libro descrisse passo dopo passo il processo della vinificazione dei vini di Siena, fatti con uve di Montepulciano.

    Nella stessa epoca di Rodolfo, un frate benedettino chiamato Dom Pierre Pérignon, affinò la tecnica della rifermentazione in bottiglia. I frati introdussero l'utilizzo di bottiglie di vetro più resistenti e tappi di sughero a forma di fungo.

    Importantissimo fu anche il contributo dell'italiano Federico Martinotti, che nel 1895 ad Asti, elaborò un nuovo metodo per la lavorazione dei vini in recipienti. Molto spesso però, questa tipologia di vini va sotto il nome dell'ingegnere Eugéne Charmat, il quale completò il metodo ed elaborò i primi autoclavi.

    I Metodi di Produzione dello Spumante

    I metodi di produzione del vino spumante sono principalmente due: Metodo Classico o Champenoise e Metodo Charmat o Martinotti.

    I vini spumanti sono ottenuti tramite una rifermentazione di vini fermi ai quali vengono aggiunti zuccheri e lieviti. Per poter prendere la denominazione di Spumante, il vino deve dimostrare di possedere una sovrappressione non inferiore alle 6 atmosfere in condizioni di temperatura di 20°C in recipienti chiusi ed una gradazione alcolica non inferiore a 9.5 gradi.

    • Il Metodo Classico consiste nella rifermentazione in bottiglia.
    • Il Metodo Charmat consiste nella rifermentazione in autoclave.

    Descrizione del Metodo Classico

    Il Metodo Classico o Champenoise, messo a punto da Dom Pierre Pérignon circa nel 1600, permette di ottenere vini eleganti e complessi al naso e al palato con sfumature che ricordano, generalmente, la crosta di pane, la frutta secca e fiori bianchi. Gli spumanti prodotti con Metodo Classico sono caratterizzati da un perlage fine e persistente.

    La prima fase per la produzione di un buon spumante metodo classico consiste nella scelta e l'assemblaggio dei vini base. Viene definita Cuvée la miscela dei vini, scelta dall'enologo, in proporzione variable. Si parla di vini spumanti millesimati se almeno l'85% delle uve utilizzate proviene dalla stessa vendemmia. Se rispetta questo requisito, allora sarà possibile riportare l'annata sull'etichetta.

    Una volta creata e approvata la Cuvée si aggiunge il liqueur de tirage, una miscela composta da vino zucchero di canna, lieviti e sostanze minerali. Molto importante ai fini della pressione finale del vino è la quantità di zuccheri aggiunti.

    Generalmente, il liqueur de tirage possiede una concentrazione di zucchero pari a 24 grammi per litro, i quali sviluppano una pressione finale, in bottiglia, di 6 atmosfere. Il vino viene successivamente imbottigliato e tappato per permettere ai lieviti di trasformare lo zucchero in alcool, anidride carbonica e "sostanze secondarie", che sono alla base del corredo aromatico del vino, contribuendo direttamente all'odore ed al gusto. Questa fase prende il nome di presa di spuma ed ha una durata di circa 6 mesi. Al termine di questa fase, i lieviti si depositano sul fondo della bottiglia in seguito alla loro autolisi (esaurimento dei lieviti). In seguito, il vino viene lasciato per altri mesi a contatto con i suoi lieviti che cedono progressivamente tutte le sostanze assorbite.

    L'affinamento sui lieviti varia per un periodo compreso tra 15 mesi e molti anni. Al termine di questa fase, le bottiglie vengono poste sui pupitre, i quali non sono altro che scaffalature di legno a V rovesciata, che permettono il posizionamento inclinato delle bottiglie per permettere l'accumulo delle sostanze di scarto sul collo della bottiglia.

    In seguito, si passa al processo della sboccatura, la quale prevede l'eliminazione delle sostane di scarto per ottenere un vino limpido e senza residui. Questo processo viene svolto attraverso l'immersione del collo della bottiglia in una soluzione refrigerante a -25°C/-30°C per qualche minuto per fare in modo che il sedimento si congeli. Viene poi aperta la bottiglia e per effetto della pressione interna, il sedimento viene espulso dalla bottiglia.

    Prima della tappatura, vi è un'ultima fase che consiste nell'aggiunta di liqueur d'expédition, considerata come la firma di ogni produttore di vino, è il miscuglio composta da vini, zuccheri e distillati che da quel tocco di classe ad ogni vino.

    In base al dosaggio di zucchero, gli spumanti si suddividono in:

    • Pas Dosé o Dosaggio Zero
    • Extra Brut
    • Brut
    • Extra Dry
    • Dry
    • Dolce

    Descrizione del Metodo Charmat o Martinotti

    Il Metodo Charmat o Martinotti viene principalmente utilizzato per la produzione di Prosecco o di vitigni aromatici come il Malvasie o il Moscato. Questo metodo permette di ottenere un prodotto con caratteristiche più fresche e semplici. Il processo di rifermentazione viene effettuato in autoclavi di acciaio inox e dura in media tra i 2 e i 3 mesi. Una volta effettuato l'assemblaggio della cuvée, quindi delle uve, vengono aggiunti lieviti e zuccheri. Il processo di rifermentazione in autoclave è svolto in condizioni di pressione costante per evitare dispersione di anidride carbonica. In alcuni casi, si decide di prolungare i tempi di rifermentazione in autoclave fino a 6 mesi per produrre i cosiddetti "Charmat lunghi".

    Quali Sono I Migliori Spumanti Italiani

    Da decenni, in Italia, si è sempre più diffusa la volontà da parte delle Cantine, di produrre un vino spumante utilizzando vigneti tipici, come lo Chardonnay o il Pinot Nero.

    Uno dei simboli della produzione italiana è di sicuro lo Spumante Trento DOC, la quale è stata anche la prima denominazione a produrre uno Spumante utilizzando il Metodo Classico.

    Ovviamente degni di nota sono i Franciacorta, prodotti a partire da uve di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, sono alcuni degli spumanti più eleganti ed amati del territorio italiano.

    L'Oltrepò Pavese è diventato famoso grazie alla sua tradizione di utilizzare principalmente Pinot Nero per le sue produzioni.

    In Veneto invece, lo spumante che ha riscontrato più successo in assoluto, è di sicuro il Prosecco, prodotto a partire da uve Glera attraverso il Metodo Charmat o Martinotti.

    Bottle of Italy ha selezionato per te i migliori spumanti italiani e stranieri e li ha messi in vendita a prezzi sempre convenienti ed esclusivi. Puoi comodamente scegliere il prosecco che preferisci da casa tua e riceverlo entro 48 ore dal pagamento.


    Metodi di pagamento 1 Metodi di pagamento 2

    Bottle of Italy ti regala un Albero per ogni ordine effettuato!
    In collaborazione con Tree-Nation.
    Scopri di più

    Informazioni
    • Chi Siamo
    • Spedizioni e Consegna
    • Metodi di Pagamento
    • Diventa un Affiliato
    • Blog
    • Vino/Birra Personalizzati
    • Secure Box
    • Listini Ho.Re.Ca
    • Buono Regalo - Gift Card
    Servizio Clienti
    • Il Mio Account
    • Termini e Condizioni
    • Diritto di Recesso
    • Informativa sulla Privacy
    • Domande Frequenti
    Contattaci

    Hai bisogno di assistenza? Stai cercando qualche prodotto che non trovi nel sito? Hai riscontrato qualche problema tecnico sul sito?

    Scrivici su Whatsapp:

    +39 329 1738884

    Oppure via Email a:

    info@bottleofitaly.com

    Bottle of Italy S.r.l.s Via Robert Falcon Scott 82, Ravenna (RA), 48125, Italia - P.IVA/CF: IT02681440398 - Iscritti alla Camera di Commercio di Ravenna REA: RA-222949

    "Bevete responsabilmente"

    © Tutti i Diritti Riservati.


     

    -
    +
    Aggiungi ai Preferiti
    Visualizza Preferiti
    Caricamento
    Grazie per esserti registrato!
    Errore

    Prodotto aggiunto al carrello con successo

    translation missing: it.products.wishlist.added_to_wishlist

    modal window

    Qtà: 

    Ci sono  prodotto(i) nel tuo carrello

    Vedi Carrello
    Chiudi

    Carrello: 0 Prodotto

    Nessun prodotto nel carrello

    Continua Shopping
    Totale: 0,00 €
    IVA Incl.
    Costo di spedizione:
    Vedi Carrello

    Includi un biglietto di auguri gratuito scrivendo il messaggio nelle note del carrello.