SPEDIZIONE GRATIS OLTRE I 109€

Bottle of Italy
Italiano
  • Deutsch
  • English
  • Italiano
0

Bottle of Italy

  • Preferiti
    • Accedi
      • Accedi
      • Crea Account
  • 0
    Prodotto
    0,00 €
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Italiano
  • OFFERTE
  • ROSSI
    ROSSI
    • REGIONE
      REGIONE
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • TIPOLOGIA
      TIPOLOGIA
      • Amarone
      • Barolo
      • Barbera
      • Brunello
      • Chianti
      • Frascati
      • Montepulciano
      • Morellino
      • Sangiovese
    • PREZZO
      PREZZO
      • Sotto 10 €
      • 10 - 20 €
      • 20 - 50 €
      • Sopra 50 €
  • BIANCHI
    BIANCHI
    • REGIONE
      REGIONE
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • TIPOLOGIA
      TIPOLOGIA
      • Sangiovese Bianco
      • Verdicchio
      • Vermentino
    • PREZZO
      PREZZO
      • Sotto 10 €
      • 10 - 20 €
      • 20 - 50 €
      • Sopra 50 €
  • ROSATI
  • BOLLICINE
  • BIRRE
  • LIQUORI
  • NOVITA'
  • Sample
  • MYSTERY BOX
  • Sample
  • Sample
  • Sample

Champagne

Home / Champagne

Filter

Ordina per

  • Prezzo crescente
  • Prezzo decrescente
  • Più recente
  • Meno recente
  • Più venduti
  • A-Z
  • Z-A

PREMIO

  • James Suckling 90+
  • Robert Parker 90+
  • Wine Spectator 90+
  • Vinous 90+
  • Bottle of Italy 90+
  • Bottle of Italy 95+

PREZZO

  • Da 20 a 50€
  • Sopra 50€

ABBINAMENTO

  • Aperitivo
  • Carne
  • Pesce
  • Sushi
  • Dolci

TIPOLOGIA

  • Vini Bianchi
  • Vini Rosati
  • Bollicine
  • Grande Formato

VARIETA'

  • Arbanne
  • Blanc Vrai
  • Champagne
  • Chardonnay
  • Pinot Nero
  • Pinot Meunier
  • Rosé
Cancella filtro

NAZIONE

  • Mondo
  • Francia

OCCASIONI

  • Novita
  • Idea Regalo
  • Sciabolare

ANNATA

  • 2002
  • 2006
  • 2010
  • 2012
  • 2014
  • 2015
  • 2019
Cancella tutto
Selezione dei Migliori Champagne - Scopri ed Acquista Online!

Lo Champagne è un vino spumante francese tutelato da un Appellativo d'Origine Controllato  (AOC), famoso in tutto il mondo, prodotto con un metodo classico, e comunemente associato al lusso e all'eleganza. Lo Champagne è uno dei pochi vini ai quali sia stato attribuito un inventore, l'abate benedettino Dom Pierre Pérignon, anche se sulla storia della sua origine esistono versioni differenti. I principali vitigni autorizzati per la produzione dello Champagne sono lo Chardonnay, il Pinot Noir e il Pinot Meunier. Abbiamo selezionato fra i migliori Champagne, dai più famosi e rinomati a quelli meno ricercati ma comunque di grande spessore. Scoprili su Bottle of Italy ed Acquistali Online!


  • Champagne Brut Nature Dosage Zerò AOC - Drappier
    No reviews
    Champagne Brut Nature Dosage Zerò AOC - Drappier

    -13%

    38,80 €

    45,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Nature Rosè AOC - Drappier
    3 reviews
    Champagne Brut Nature Rosè AOC - Drappier

    -12%

    39,60 €

    45,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut 2010 - Dom Pérignon - 75cl Astucciato
    1 review
    Champagne Brut 2010 - Dom Pérignon - Cofanetto incluso - Bottle of Italy

    -10%

    249,90 €

    280,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut 2012 - Dom Pérignon - 75cl Astucciato
    No reviews
    Champagne Brut 2010 - Dom Pérignon - Cofanetto incluso - Bottle of Italy

    -25%

    208,00 €

    280,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Carte d'Or AOC - Drappier
    1 review
    Champagne Brut Carte d'Or AOC - Drappier

    -10%

    35,70 €

    39,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut - Grand Cru Reserve - Paul Bara
    4 reviews
    Champagne Brut - Grand Cru Reserve - Paul Bara

    -15%

    37,90 €

    44,80 €

    Aggiungi al carrello

  • Gran Cuvèe Brut 169ème Edition Krug - Astucciato
    No reviews
    Gran Cuvèe Brut 169ème Edition Krug - Astucciato

    -7%

    254,90 €

    274,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Moet & Chandon Reserve Impèrial 75cl - Astucciato
    No reviews
    Moet & Chandon Reserve Impèrial 75cl - Astucciato

    -16%

    49,90 €

    59,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Premier - Louis Roederer - 75cl Non Astucciato
    No reviews
    Champagne Brut Premier - Louis Roederer - 75cl Non Astucciato - Bottle of Italy

    -21%

    54,90 €

    69,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut - Blason Rosè 75cl - Perrier Jouët
    1 review
    Champagne Brut - Blason Rosè - Perrier Jouët - Bottle of Italy

    -10%

    89,90 €

    99,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut 75cl - Grand Brut - Perrier Jouët
    1 review
    Champagne Brut - Grand Brut - Perrier Jouët - Bottle of Italy

    -8%

    64,13 €

    69,74 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Brut Gold 75cl - Non Astucciato
    No reviews
    Armand de Brignac Brut Gold 75cl - Non Astucciato

    Consegna in 24-48 Ore

    -7%

    295,00 €

    320,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Rosè 150cl - MAGNUM - Astucciato
    No reviews
    Armand de Brignac Rosè 150cl - MAGNUM - Astucciato

    -15%

    1.100,00 €

    1.300,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Rosè 150cl - MAGNUM - Astuccio in Velluto
    No reviews
    Armand de Brignac Rosè 150cl - MAGNUM - Astuccio in Velluto

    -17%

    990,00 €

    1.200,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Rosè 75cl - Astucciato
    No reviews
    Armand de Brignac Rosè 75cl - Astucciato

    Consegna in 24-48 Ore

    -11%

    485,00 €

    550,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Rosè 75cl - Astuccio in Velluto
    No reviews
    Armand de Brignac Rosè 75cl - Astuccio in Velluto

    Consegna in 24-48 Ore

    -10%

    450,00 €

    500,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Brut Gold - MAGNUM - Astucciato
    No reviews
    Armand de Brignac Brut Gold - MAGNUM - Astucciato
    715,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Armand de Brignac Brut Gold - MAGNUM - Non Astucciato
    No reviews
    Armand de Brignac Brut Gold - MAGNUM - Non Astucciato

    -10%

    625,00 €

    700,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Carte d'Or AOC - 1,5 - 3 - 6 - 12 - 15 - 18L - Drappier
    1 review
    Champagne Carte d'Or AOC - 1,5 - 3 - 6 - 12 - 15 - 18L - Drappier

    -29%

    77,50 €

    110,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Millèsime Exception AOC - 1,5L - 3,0L - Drappier
    2 reviews
    Champagne Millèsime Exception AOC - 1,5L - 3,0L - Drappier

    -16%

    132,90 €

    160,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Grande Sendrèe AOC - MAGNUM 1,5L - Drappier
    No reviews
    Champagne Grande Sendrèe AOC - MAGNUM 1,5L - Drappier

    -13%

    198,90 €

    230,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Rosè Nature Dosage Zerò AOC - Drappier
    1 review
    Champagne Brut Rosè Nature Dosage Zerò AOC - Drappier

    -6%

    48,30 €

    51,50 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Premier Cru AOC - Drappier
    2 reviews
    Champagne Brut Premier Cru AOC - Drappier

    -18%

    36,60 €

    45,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Nature Dosage Zerò AOC - Senza Solforosa - MAGNUM 1,5L - Drappier
    1 review
    Champagne Brut Nature Dosage Zerò AOC - Senza Solforosa - MAGNUM 1,5L - Drappier

    -15%

    109,60 €

    130,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Nature Dosage Zerò AOC - MAGNUM 1,5L - Drappier
    No reviews
    Champagne Brut Nature Dosage Zerò AOC - MAGNUM 1,5L - Drappier

    -12%

    87,70 €

    99,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Rosè Brut Grande Sendrèe 2015 AOC - Drappier
    1 review
    Champagne Rosè Brut Grande Sendrèe 2015 AOC - Drappier

    -4%

    99,15 €

    103,50 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Quattuor AOC - Drappier
    1 review
    Champagne Quattuor AOC - Drappier

    -15%

    84,65 €

    99,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Brut Grande Sendrèe AOC - Drappier
    3 reviews
    Champagne Brut Grande Sendrèe AOC - Drappier

    -20%

    79,60 €

    99,90 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Millèsime Exception 2019 AOC - Drappier
    3 reviews
    Champagne Millèsime Exception 2019 AOC - Drappier

    -9%

    49,90 €

    55,00 €

    Aggiungi al carrello

  • Champagne Charles de Gaulle AOC - Drappier
    3 reviews
    Champagne Charles de Gaulle AOC - Drappier

    -15%

    46,60 €

    55,00 €

    Aggiungi al carrello

    • 1
    • 2

    Qual è il Metodo di Produzione dello Champagne

    Lo Champagne è prodotto unicamente attraverso il metodo chiamato Métode Champenoise, il quale è un insieme di procedure che fanno uso della pratica della rifermentazione in bottiglia. Il Métode Champenoise prevede un processo di doppia fermentazione alcolica: la prima vinificazione orta alla produzione di un vino fermo, secco e poco alcolico e viene svolta in acciaio o in legno. Successivamente, grazie all'aggiunta di zuccheri e lieviti, si ottiene una seconda fermentazione, in bottiglia, generando le famose pregiate bollicine. ...

    Il vino di partenza nasce principalmente da uve di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Le uve possono provenire dalla stessa vendemmia, dando vita ad un Champagne Millesimato, oppure dall'utilizzo di uve di diverse annate. In questo caso, si parlerà quindi di Cuvée e viene generalmente indicato come sans année, cioè vino "senza anno". Questa idea è frutto della mente di Dom Pierre Pérignon, per assicurare, anno dopo anno, una costanza qualitativa allo Champagne prodotto.

    Il prodotto base viene quindi imbottigliato (travasato in bottiglia) con aggiunta del cosiddetto liqueur de tirage, cioè un mix di zuccheri, lieviti e vino che hanno il compito principale di innescare la rifermentazione. La bottiglia viene successivamente chiusa con un tappo a corona provvisto di bidule, ovvero di un "sostegno" volto a raccogliere i residui presenti nel vino. La seconda fermentazione alcolica dura in media 5/6 mesi e durante questo processo, i lieviti aggiunti in precedenza, trasformano gli zuccheri in alcol, innalzando la gradazione alcolica e rilasciando anidride carbonica, la quale, non potendo disperdersi nell'ambiente, provoca un aumento di pressione e rende il vino effervescente, cioè donerà al vino il suo perlage, le tipiche bollicine.

    La Fase di Affinamento

    In cantina, le bottiglie vengono poste in orizzontale rimanendo a contatto con i lieviti per un periodo di almeno 18 mesi, fino a molteplici anni. Durante tutto il periodo di affinamento, i lieviti donano al vino una grandissima ricchezza aromatica ed il tipico sentore di crosta di pane, tramite il rilascio di sostanze nel vino. Alcuni dei migliori Champagne, posseggono anche una grande sapidità al gusto, tratto che gli viene donato grazie alla composizione gessosa dei terreni su cui sono state coltivate le uve, formatosi grazie al ritirarsi delle acque oceaniche milioni e milioni di anni fa.

    Con il concludersi del periodo di affinamento, le bottiglie vengono riposte in rastrelliere di legno a forma di V rovesciata chiamate pupitre, le quali sorreggono le bottiglie con il collo rivolto verso il basso per permettere ai residui di depositarsi verso il tappo della bottiglia. Durante il periodo di orientamento delle bottiglie verso il basso, che può durare fino a 6 settimane, le bottiglie vengono ruotate di circa 90 gradi con un movimento netto; questa tecnica prende il nome di rémuage.

    Per concludere, si procede alla rabboccatura e all'aggiunta del liqueur d'expedition, un composto di zucchero e vino di riserva considerato come la firma della maison. Essa ne determina il dosaggio, cioè il residuo zuccherino.

    Gli Champagne prodotti senza aggiunta di zucchero vengono chiamati nature o pas dosé e generalmente si distinguono per il loro sapore secco ed asciutto. Infine, la bottiglia viene chiusa con il tipico tappo a fungo e con una gabbietta in fil di ferro chiamata muselet.

    Tipologie di Champagne: Blanc de Blancs, Blanc de Noirs e Millesimato

    Negli Champagne, la prima differenza sostanziale consiste nella distinzione tra gli Champagne Sans Année ed i Millésimé.

    La Cuvée dei Sans Année nasce dall'utilizzo di vini giovani chiamati vins clairs unito a vini di vendemmie precedenti, chiamati de réserve.

    Per gli Champagne Millesimati la legislazione francese prevede che la base di uve utilizzate provenga al 100% da un'unica vendemmia ed impone un affinamento sui lieviti in bottiglia di almeno 36 mesi.

    I tre vitigni caratteristici che danno vita allo Champagne sono due a bacca nera, Pinot Noir e Pinot Meunier ed uno a bacca bianca, lo Chardonnay. Nel caso in cui venga prodotto uno Champagne a base Chardonnay, esso prenderà il nome di Blanc de Blancs. Al contrario, gli Champagne prodotti da sole uve a bacca nera, prenderanno il nome di Blanc de Noirs.

    Diffusi nel mondo negli ultimi anni e molto apprezzati da tutti i palati sono anche gli Champagne Rosé, caratterizzati da una notevole complessità e ricchezza aromatica, sia al naso e sia al palato.

    Dosaggio dello Champagne: Pas Dosé, Brut e Extra Brut

    Il dosaggio zuccherino nello Champagne è fondamentale, infatti esso ne determina il grado di secchezza o dolcezza.

    In base alla quantità di zuccheri aggiunti, avremo le seguenti diverse tipologie:

    • Nature o Pas Dosé: nessuna aggiunta di zuccheri
    • Brut: tra 0 e 6 grammi di zucchero per litro
    • Extra Brut: fino a 12 grammi di zucchero per litro

    La Storia e le Origini dello Champagne

    Le origini della viticoltura nella regione francese risalgono alla conquista romana della Gallia settentrionale, ma le prime produzioni degne di nota avverranno solo centinaia di anni dopo, a partire dal VIII secolo, grazie alla presenza e all'attività dei monaci. Le condizioni climatiche sfavorevoli, hanno fatto si che i fermentati prodotti nella regione per tutto il Medio Evo (fino al 1520) e la prima Età Moderna (dal XVI secolo alla fine del XVIII secolo) fossero tutti vini fermi, distinguibili in due macro categorie: vins gris, vini bianchi ottenuti da uve a bacca rossa, e vini rossi leggeri dal colore molto pallido, quasi tendente al rosato. In seguito, nel XVII secolo, l'influenza inglese sul territorio, attraverso l'introduzione dell'uso di bottiglie di vetro, tappi di sughero e nuove tecniche enologiche, permisero ai francesi di innalzare la qualità dei loro prodotti. Gli Inglesi, introdussero anche la tecnica dell'imbottigliamento, la quale, per il primo periodo di messa in pratica, fu un totale fallimento in quanto le temperature troppo fredde del territorio, causavano la riattivazione della fermentazione in bottiglia con il conseguente effetto di effervescenza nel vino e lo scoppio delle bottiglie (oltre allo scoppio dei tappi).

    Il maggior contributo per l'evoluzione della produzione di vino è da attribuire a Dom Pierre Pérignon (1638-1715), abate di Hautvillers, il quale è comunemente riconosciuto come il Padre delle Bollicine. Dom Pèrignon fu il primo in assoluto ad intuire le grandi potenzialità della presa di spuma in bottiglia ed a introdurre tutte le tecniche che oggi danno vita al Méthode Champenoise.

    Pierre ebbe l'intuizione secondo cui, per garantire una certa qualità costante al prodotto anno per anno, era fondamentale l'utilizzo di uve di riserva delle annate precedenti, aprendo così la strada alla pratica dell'assemblage di annate differenti e alla creazione della cuvée.

    Successivamente, nel XVII secolo, nacquero le prime storiche maison di Champagne grazie alla diffusione dei primi Champagne nel territorio.

    Nel corso del XVIII secolo invece, venne migliorato il processo produttivo: la maison Cliquot escogitò un metodo per eliminare il deposito feccioso all'interno delle bottiglie, inventando le pupitres ed introducendo le pratiche del remuage e del dégorgement.

    Studi approfonditi sulla relazione tra dosaggio zuccherino e la pressione interna alla bottiglia generata dai lieviti, la produzione di bottiglie di vetro più robuste e l'introduzione del tappo di sughero a fungo, furono cruciali per la riduzione dello scoppio delle bottiglie. Tuttavia però, ancora oggi l'incidenza dello scoppio delle bottiglie si attesta a circa 1 bottiglia su 1000.

    Lo Champagne raggiunge grande fama e prestigio durante l'impero di Napoleone. Infatti, i successi del generale venivano festeggiati tramite la distribuzione di intere casse di Champagne tra i soldati e così nacque la tecnica dello sabrage, che consiste nello stappare la bottiglia con una sciabola o spada.


    Su Bottle of Italy, puoi trovare centinaia di Champagne in offerta a prezzi imbattibili. Trovi anche la storia delle migliori Maison di Champagne, in modo che quando sorseggerai lo Champagne che hai scelto, ne conoscerai anche la storia e le origini. Approfitta degli sconti di Bottle of Italy e ricevi comodamente a casa tua i Migliori Champagne.


    Seguici su:

    Metodi di pagamento 1 Metodi di pagamento 2

    Bottle of Italy ti regala un Albero per ogni ordine effettuato!
    In collaborazione con Tree-Nation.
    Scopri di più

    Trustpilot
    Informazioni
    • L'azienda
    • Spedizioni e Consegna
    • Metodi di Pagamento
    • Diventa un Affiliato
    • Blog
    • Vino/Birra Personalizzati
    Servizio Clienti
    • Il Mio Account
    • Termini e Condizioni
    • Diritto di Recesso
    • Informativa sulla Privacy
    • Domande Frequenti
    Contattaci

    Hai bisogno di assistenza? Stai cercando qualche prodotto che non trovi nel sito? Hai riscontrato qualche problema tecnico sul sito?

    Scrivici su Whatsapp:

    +39 329 1738884

    Oppure via Email a:

    info@bottleofitaly.com

    Bottle of Italy S.r.l.s Via Robert Falcon Scott 82, Ravenna (RA), 48125, Italia - P.IVA/CF: 02681440398 - Iscritti alla Camera di Commercio di Ravenna REA: RA-222949

    "Bevete responsabilmente"

    © Tutti i Diritti Riservati.


     

    -
    +
    Aggiungi ai Preferiti
    Visualizza Preferiti
    Caricamento
    Grazie per esserti registrato!
    Errore

    Prodotto aggiunto al carrello con successo

    translation missing: it.products.wishlist.added_to_wishlist

    modal window

    Qtà: 

    Ci sono  prodotto(i) nel tuo carrello

    Vedi Carrello
    Chiudi
    Carrello :

    Nessun prodotto nel carrello

    Continua Shopping
    Totale: 0,00 €


    Eventuali Sconti Quantità verranno applicati al Checkout
    Vedi Carrello