-8% EXTRA | Selezione di Giugno 🍾

Bottle of Italy
0

Bottle of Italy

    • Accedi
      • Accedi
      • Crea Account
  • 0
    Prodotto
    0,00 €
  • OFFERTE
  • ROSSI
    ROSSI
    • REGIONE
      REGIONE
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • TIPOLOGIA
      TIPOLOGIA
      • Amarone
      • Barolo
      • Barbera
      • Brunello
      • Chianti
      • Frascati
      • Montepulciano
      • Morellino
      • Sangiovese
    • PREZZO
      PREZZO
      • Sotto 10 €
      • 10 - 20 €
      • 20 - 50 €
      • Sopra 50 €
  • BIANCHI
    BIANCHI
    • REGIONE
      REGIONE
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • TIPOLOGIA
      TIPOLOGIA
      • Sangiovese Bianco
      • Verdicchio
      • Vermentino
    • PREZZO
      PREZZO
      • Sotto 10 €
      • 10 - 20 €
      • 20 - 50 €
      • Sopra 50 €
  • ROSATI
  • BOLLICINE
  • BIRRE
  • NOVITA'
  • MYSTERY BOX

Vini Rossi

Home / Vini Rossi / cannonau

Filter

Ordina per

  • Featured
  • Prezzo crescente
  • Prezzo decrescente
  • Più recente
  • Meno recente
  • Popolarità
  • A-Z
  • Z-A

PREMIO

  • 5 Grappoli Bibenda
  • 4 Grappoli Bibenda
  • 3 Bicchieri
  • 2 Bicchieri
  • 3 Stelle Veronelli
  • Vitae AIS 4 Viti
  • James Suckling 90+
  • Robert Parker 90+
  • Luca Maroni 90+
  • Vinous 90+
  • Bottle of Italy 85+
  • Bottle of Italy 90+
  • Bottle of Italy 95+

PREZZO

  • < 10€
  • 10€ - 20€
  • 20€ - 40€
  • 40€ - 50€
  • > 50€

GRADAZIONE

  • 13.0
  • 13.5
  • 14.0
  • 14.5
  • 15.0
  • 15.5
  • 18.5

FORMATO

  • 375 ml
  • 150 cl
  • Grande Formato

ABBINAMENTO

  • Carne
  • Pesce
  • Formaggi
  • Dolci

TIPOLOGIA

  • Vini Rossi
  • Vini Rosati
Cancella filtro

VARIETA'

  • Cabernet Sauvignon
  • Cannonau
  • Mourvedre
Cancella filtro

STILE

  • Passito

DENOMINAZIONE

  • DOC
  • IGT

NAZIONE

  • Italia
  • Francia

REGIONE

  • Sardegna

OCCASIONI

  • Novita
  • Qualità Prezzo
  • Meditazione

ANNATA

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1992
  • 1991
  • 1987
Cancella tutto
Le Migliori Etichette di Vini Rossi in Vendita online a Prezzi sempre vantaggiosi

Su Bottle of Italy trovi un'ampia selezione di vini rossi, da quelli più corposi e strutturati a quelli più leggeri e meno complessi. Troverai vini prestigiosi tra cui i grandi vini rossi toscani, piemontesi, veneti o calabresi. Oppure se vuoi provare qualche nuovo sapore, puoi scegliere tra i vini francesi prodotti in Borgogna o Bordeaux. Ogni vino esprime caratteristiche del territorio nel quale è stato prodotto, quindi non ti resta che provarli! Scegli tra decine e decine di vitigni tra cui Amarone, Barolo, Brunello, Cabernet, Chianti, Merlot, Montepulciano, Sangiovese... Degustali a temperature comprese tra i 14°C ed i 20°C abbinandoli a carni rosse, formaggi o selvaggina.


  • Cannonau di Sardegna DOC 2020 - Audarya Bottle of Italy

    75 cl 13.0%

    Audarya

    Cannonau di Sardegna DOC - Audarya 2023

    2 reviews
    5.0
    (2)

    -33%

    12,77 €

    19,16 €

  • Tonaghe Cannonau di Sardegna DOC 2020 - Contini Bottle of Italy

    75 cl 13.0%

    Contini

    Tonaghe Cannonau di Sardegna DOC - Contini 2023

    3 reviews
    5.0
    (3)

    -39%

    8,18 €

    13,42 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Medeus - Sella & Mosca

    75 cl 13.0%

    Sella & Mosca

    Cannonau di Sardegna DOC - Medeus - Sella & Mosca 2023

    1 review
    5.0
    (1)

    -12%

    9,90 €

    11,33 €

  • Vino Premiato
    Bovale Nuracada IGT 2019 - Audarya Bottle of Italy

    75 cl 13.5%

    Audarya

    Bovale Nuracada IGT - Audarya 2021

    8 reviews
    5.0
    (8)

    -14%

    29,28 €

    34,26 €

  • Vino Premiato
    Carignano del Sulcis Riserva DOC - Terre Rare - Sella & Mosca

    75 cl 14.0%

    Sella & Mosca

    Carignano del Sulcis Riserva DOC - Terre Rare - Sella & Mosca 2023

    1 review
    5.0
    (1)

    -31%

    12,90 €

    18,80 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Costera - 375ml - Argiolas

    375 ml 14.0%

    Argiolas

    Cannonau di Sardegna DOC - Costera - 375ml - Argiolas 2022

    No reviews
    ()

    -40%

    7,76 €

    13,11 €

  • Cannonau di Sardegna DOC 2020 - Costera - Argiolas Bottle of Italy

    75 cl 14.0%

    Argiolas

    Cannonau di Sardegna DOC - Costera - Argiolas 2022

    1 review
    5.0
    (1)

    -18%

    15,81 €

    19,32 €

  • Alghero Rosso DOC - Tanca Farrà - Sella & Mosca

    75 cl 13.5%

    Sella & Mosca

    Alghero Rosso DOC - Tanca Farrà - Sella & Mosca 2020

    No reviews
    ()

    -24%

    15,90 €

    20,93 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Sartiglia - Contini

    75 cl 14.0%

    Contini

    Cannonau di Sardegna DOC - Sartiglia - Contini 2022

    No reviews
    ()

    -37%

    8,98 €

    14,33 €

  • Cannonau Sardegna DOC - Mustazzo - Sella & Mosca

    75 cl 15.5%

    Sella & Mosca

    Cannonau Sardegna DOC - Mustazzo - Sella & Mosca 2021

    No reviews
    ()

    -28%

    18,90 €

    26,30 €

  • Cannonau di Sardegna Riserva DOC - Inu - Contini

    75 cl 14.5%

    Contini

    Cannonau di Sardegna Riserva DOC - Inu - Contini 2019

    No reviews
    ()

    -39%

    14,99 €

    24,88 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Templum - Cantina di Gallura

    75 cl 13.0%

    Cantina di Gallura

    Cannonau di Sardegna DOC - Templum - Cantina di Gallura

    1 review
    5.0
    (1)

    -25%

    12,47 €

    16,70 €

  • Inkibi Cannonau Di Sardegna DOC - Sa Raja

    75 cl 14.0%

    Sa Raja

    Inkibi Cannonau Di Sardegna DOC - Sa Raja 2022

    No reviews
    ()

    -14%

    11,03 €

    12,89 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Senes - Argiolas

    75 cl 14.0%

    Argiolas

    Cannonau di Sardegna DOC - Senes - Argiolas 2021

    No reviews
    ()

    -23%

    28,87 €

    37,70 €

  • Cannonau di Sardegna DOC Nalboni - Li Duni

    75 cl 15.0%

    Li Duni

    Cannonau di Sardegna DOC Nalboni - Li Duni 2023

    No reviews
    ()

    -31%

    10,05 €

    14,60 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Su'Anima - Magnum - Su'entu

    150 cl 14.0%

    Su'entu

    Cannonau di Sardegna DOC - Su'Anima - Magnum - Su'entu 2018

    No reviews
    ()

    -23%

    33,76 €

    44,00 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Sileno - 375ml - Cantina Deiana

    375 ml 14.0%

    Cantina Deiana

    Cannonau di Sardegna DOC - Sileno - 375ml - Cantina Deiana 2022

    No reviews
    ()

    -20%

    7,58 €

    9,52 €

  • Rosso Isola dei Nuraghi IGT - Ajana - Cantina Deiana

    75 cl 15.0%

    Cantina Deiana

    Rosso Isola dei Nuraghi IGT - Ajana - Cantina Deiana 2019

    No reviews
    ()

    -28%

    43,64 €

    60,94 €

  • Cannonau di Sardegna Riserva DOC - Sileno - Cantina Deiana

    75 cl 14.5%

    Cantina Deiana

    Cannonau di Sardegna Riserva DOC - Sileno - Cantina Deiana 2020

    No reviews
    ()

    -21%

    19,04 €

    24,20 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Sileno - Cantina Deiana

    75 cl 14.0%

    Cantina Deiana

    Cannonau di Sardegna DOC - Sileno - Cantina Deiana 2022

    No reviews
    ()

    -31%

    13,33 €

    19,42 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Alghero Rosso Vino Liquoroso Riserva DOC - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Alghero Rosso Vino Liquoroso Riserva DOC - Cassa di legno - Sella & Mosca 2000

    No reviews
    ()

    -15%

    60,85 €

    72,11 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Alghero Rosso Vino Liquoroso Riserva DOC - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Alghero Rosso Vino Liquoroso Riserva DOC - Cassa di legno - Sella & Mosca 1999

    No reviews
    ()

    -32%

    60,85 €

    89,93 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Alghero Rosso Vino Liquoroso Riserva DOC - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Alghero Rosso Vino Liquoroso Riserva DOC - Cassa di legno - Sella & Mosca 1998

    No reviews
    ()

    -13%

    69,54 €

    80,29 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1992

    No reviews
    ()

    -31%

    139,08 €

    204,46 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1991

    No reviews
    ()

    -29%

    139,08 €

    196,53 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1987

    No reviews
    ()

    -16%

    104,31 €

    125,03 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1981

    No reviews
    ()

    -30%

    104,31 €

    150,23 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1979

    No reviews
    ()

    -34%

    104,31 €

    160,05 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1977

    No reviews
    ()

    -19%

    208,62 €

    259,26 €

  • Vino Premiato
    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca

    75 cl 18.5%

    Sella & Mosca

    Anghelu Ruju - Vino Liquoroso - Cassa di legno - Sella & Mosca 1975

    No reviews
    ()

    -17%

    365,09 €

    442,13 €

  • Cannonau di Sardegna DOC - Su'Anima - Su'entu

    75 cl 14.5%

    Su'entu

    Cannonau di Sardegna DOC - Su'Anima - Su'entu 2020

    No reviews
    ()

    -33%

    12,68 €

    19,00 €

    Esaurito

  • Vino Premiato
    Cannonau di Sardegna DOC - Zojosu - Masone Mannu

    75 cl 14.5%

    Masone Mannu

    Cannonau di Sardegna DOC - Zojosu - Masone Mannu 2021

    No reviews
    ()

    -22%

    14,82 €

    19,00 €

    Esaurito

    • 1
    • 2

    Il vino rosso è una bevanda senza tempo. Le sue origini risalgono addirittura alla Preistoria. Tuttavia, la prova archeologica più antica della produzione di vino (vinificazione) è stata ritrovata in Armenia (4100 a.C. circa) grazie alla scoperta della più antica cantina per la conservazione di vino esistente.
    Il vino ed il vigneto sono da sempre parte importante delle società fin dall'Antichità. ...

    Come si produce il vino rosso: La Vinificazione in rosso

    La produzione del vino rosso è un processo affinato e rivisitato col tempo, durante il corso di centinaia di anni di tentativi ed errori.

    Il vino rosso si ottiene grazie all'utilizzo di sole uve a bacca rossa, attraverso il processo produttivo definito come vinificazione in rosso.

    Iniziamo dal principio. La fase iniziale per la produzione del vino rosso consiste nella vendemmia. Il periodo in cui effettuare la vendemmia (raccolta delle uve), è molto importante perchè in base al periodo scelto, gli acini d'uva presentano caratteristiche differenti relativamente alla concentrazione di zuccheri e l'acidità; più si tarda ad effettuare la vendemmia e più aumenta la concentrazione di zuccheri negli acini, mentre ne diminuisce l'acidità.

    In generale, possiamo dire che i vini rossi possiedono un'acidità minore rispetto ai vini bianchi o alle bollicine. Infatti, le uve a bacca rossa vengono raccolte in fase di completa maturazione o addirittura dopo.

    Successivamente, i grappoli raccolti vengono diraspati, cioè vengono rimossi i semi dagli acini d'uva e solo a questo punto vengono pigiati (in modo soffice) e lasciati a macerare insieme alla polpa, ai vinaccioli e le bucce in contenitori per la fermentazione, con l'aggiunta di piccole quantità di biossido di zolfo, il quale prevenisce contaminazioni batteriologiche. Vale la pena notare che alcuni produttori lasciano macerare anche i raspi insieme a tutto il resto, affermando che questo contribuisca a fornire struttura al vino.

    Il colore rosso, così come la robustezza del vino vengono conferiti dalla macerazione in quanto il pigmento ed i tannini vengono apportati dalle sostanze presenti nella buccia e nei vinaccioli. La prima macerazione e fermentazione hanno una durata compresa tra 1 e 3 settimane. Tuttavia, non c'è un metodo "assoluto" per queste fasi. Infatti, alcune cantine preferiscono attuare una macerazione e fermentazione breve, mentre altre preferiscono farla più lunga. Altre cantine invece, preferiscono spingere il cappello del mosto verso il basso almeno 2 o 3 volte al giorno in modo da estrarre i tannini in modo più delicato.

    La temperatura di fermentazione varia tra i 23°C ed i 28°C. Una volta completata la fermentazione, viene effettuata la svinatura per estrarre il vino e successivamente, le parti solide del mosto vengono torchiate (spremute) ulteriormente per recuperare fino all'ultima goccia del vino rimasto al loro interno.

    A questo punto, viene tutto affinato in botti o contenitori d'acciaio. Viene inoltre effettuata un'altra importante operazione: la fermentazione malolattica, la quale consiste nella trasformazione dell'acido malico in lattico per ammorbidire il vino. E' necessario anche pastorizzare e filtrare il vino per eliminare tutti i residui e batteri che potrebberlo intaccarlo.

    A questo punto il vino è pronto per l'imbottigliamento e la successiva vendita, o l'invecchiamento.

    Macerazione carbonica

    Un'altra tecnica per effettuare la macerazione consiste nel disporre i grappoli interi e non diraspati per un tempo compreso tra qualche ora e qualche giorno in un contenitore chiuso ermeticamente saturo di anidride carbonica. Grazie alla mancanza di ossigeno, si ha una fermentazione intracellulare. Infatti, la cellula sarà costretta a cambiare metabolismo e a "respirare" l'acido malico, il quale sarà notevolmente ridotto rispetto alla vinificazione tradizionale. Allo stesso tempo però, la concentrazione glicerina sarà più alta.

    Questo metodo permette un'estrazione completa di tutti gli elementi della buccia e dei vinaccioli, producendo così dei novelli con gusti e profumi più decisi, ma al tempo stesso più morbidi, senza ricorrere all'invecchiamento.

    Per le Leggi Italiane, tutti i novelli devono essere prodotti con questo metodo per almeno il 30%, mentre la Francia obbliga la lavorazione con macerazione carbonica al 100%.

    Quali Sono I Migliori Vini Rossi Italiani?

    La maggior parte dei migliori vini rossi italiani vengono prodotti principalmente da due vitigni a bacca rossa: il Nebbiolo ed il Sangiovese.

    Il Nebbiolo è un vitigno più famoso ed importante del Piemonte, coltivato soprattutto nelle Langhe e nel Roero, dove grazie a speciali condizioni climatiche, dà vita ad alcuni dei vini rossi più amati come il Barolo ed il Barbaresco.

    Il vitigno del Sangiovese invece, è molto diffuso in Romagna, in Toscana e in gran parte dell'Italia Centrale. E' un vitigno molto diffuso ed importante poiché da vita a vini importanti come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico, il Morellino di Scansano, il Nobile di Montepulciano ed ovviamente, il Sangiovese di Romagna.

    E' necessario menzionare anche un altro dei vitigni più diffusi in Italia: il Barbera, il quale dà origine a diverse tipologie e denominazioni.

    Impossibile non menzionare tra i migliori vini italiani anche i vini rossi veneti prodotti nella zona della Valpolicella, dove si ottengono ottimi vini tra cui il Valpolicella, il Recioto ed ovviamente l'Amarone.

    Per quanto riguarda il Trentino Alto Adige invece si producono principalmente due vitigni: il Teroldego ed il Lagrein.

    Nelle Marche ed in Abruzzo il vitigno più diffuso è il Montepulciano, il quale è il vitigno a bacca rossa più diffuso ed in grado di dar vita a ottimi vini rossi ricchi ed espressivi.

    In Puglia dominano due vitigni: il Primitivo ed il Negroamaro.

    Anche le isole, Sicilia e Sardegna, producono degli ottimi vini rossi, tra cui il Nero d'Avola, vitigno simbolo della Sicilia ed il Cannonau, simbolo della Sardegna. E' necessario menzionare che alle pendici del Vulcano Etna, sempre più viticoltori stanno coltivando il vitigno Nerello Mascalese, da cui nascono gli iconici Etna Rosso ed Etna Bianco.

    In Italia si coltivano non solo vitigni autoctoni, ma anche vitigni internazionali, i quali hanno trovato condizioni favorevoli, tra cui il Pinot Nero, Syrah, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon.

    Il patrimonio enologico italiano è vastissimo e questi elencati sopra sono solo alcuni tra i migliori vitigni che il territorio Italiano ci offre. Infatti, l'Italia vanta centinaia di vitigni autoctoni a bacca rossa, ognuno dotato di caratteristiche proprie e la capacità di esprimere le peculiarità del territorio di provenienza.

    Bottle of Italy propone un'ampia selezione di vini rossi, dai vini più ricercati, corposi e costosi, ai vini da pasto, più economici, ma di tutto rispetto in quanto a complessità organolettiche e capacità di sorprendere.


    Informazioni
    • Chi siamo
    • Spedizione e Consegna
    • Metodi di pagamento
    • Diventa un affiliato
    • Blog
    • Secure Box
    • Buoni Regalo - Gift Card
    • Richiedi dati
    • Professionisti ed Aziende: Richiedi Fattura
    Servizio Clienti
    • Il Mio Account
    • Termini e Condizioni
    • Diritto di Recesso
    • Informativa sulla Privacy
    • Domande Frequenti
    Contattaci

    Hai bisogno di assistenza in merito a un ordine già effettuato o che vuoi effettuare?

    Scrivici a:

    info@bottleofitaly.com (Consigliato)

    Lun - Ven (9:00 - 17:30)

    Trustpilot
    Metodi di pagamento 1 Metodi di pagamento 2 Metodi di pagamento 3

    Bottle of Italy®

    SPEDIAMO IN 47 PAESI

    Bottle of Italy S.R.L. Via Robert Falcon Scott 82, Ravenna (RA), 48125, Italia - P.IVA / CF: IT02681440398 - REA: RA-222949

    "Bevi Responsabilmente"

    Navigando e/o acquistando su Bottleofitaly.com dichiari di avere l'età legale per consumare alcolici nel tuo Paese

    © Tutti i Diritti Riservati.


     

    -
    +
    Caricamento
    Grazie per esserti registrato!
    Errore

    Prodotto aggiunto al carrello con successo

    Translation missing: it.products.wishlist.added_to_wishlist

    Qtà: 

    Ci sono  prodotto(i) nel tuo carrello

    Vedi Carrello
    Chiudi

    Carrello: 0 Prodotto

    Nessun prodotto nel carrello

    Vedi Carrello

    Sicurezza della spedizione >

    Richiesta Fattura per P.IVA Italiane >

    Subtotale: 0,00 €
    IVA Incl.
    Costo di spedizione:

    Includi un biglietto di auguri gratuito scrivendo il messaggio nel campo dedicato al Checkout

    Sicurezza della spedizione

    Protezione danni/smarrimento

    • Con noi, ogni spedizione è assicurata e garantita! In caso di danni durante la spedizione o in caso di smarrimento, rispediremo gratuitamente il tuo ordine.

    Spedizioni tracciate

    • Tutte le spedizioni sono tracciate dal momento in cui partono dai nostri magazzini, fino a casa tua.


    Italia

    A partire da 5,90€
    | Gratis oltre i 99€

    Europa

    A partire da 6,90€
    | Gratis oltre i 149€

    USA, UK, Svizzera

    A partire da 39,90€

    I costi di spedizione variano in base al numero di bottiglie ed al peso totale della spedizione.

    Garanzia di qualità

    • Tutti i nostri prodotti vengono stoccati con la massima cura per garantire e preservare le caratteristiche originali.

    Spedizione in 24-48h*

    • *La preparazione del tuo ordine inizia subito dopo l'acquisto. Negli ultimi 24 mesi, più del 95% degli ordini è stato spedito (affidato al corriere) in 24/48h. I tempi di consegna variano in base al Paese di destinazione ed al servizio di spedizione scelto.

    Metodi di pagamento accettati

    Metodi di pagamento 1Metodi di pagamento 2

    • Bonifico Bancario • Contrassegno

    Richiesta Fattura per P.IVA Italiane

    Sei un professionista e/o hai una Partita IVA Italiana?

    Al Checkout, seleziona "Richiedi fattura" ed inserisci tutti i dati completi di fatturazione nei campi dedicati per richiedere la fattura oppure inviando un'email a info@bottleofitaly.com


    Maggiori informazioni