Alpi Retiche IGT Bianco - Alpi retiche - Nino Negri 2023
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
| Come funziona?
Questo prodotto è idoneo alla Promo:
-10% EXTRA SCONTO con il coupon applicato automaticamente nel carrello!
|
Nino Negri |
|
Alpi Retiche IGT Bianco |
|
Nebbiolo |
|
2023 |
|
11.5% |
|
75 cl |
Mela verde, limone, pane tostato, miele, frutta a polpa bianca | |
|
Pressatura soffice, fermentazione in acciaio a 18°C |
|
Lombardia |
|
Alpi Retiche |
|
Italia |
|
Vino bianco |
|
Acciaio |
Bianco | |
|
8-10°C |
|
Entro 2 anni |
|
Aperitivo, pesce crudo, fritti, carni bianche, formaggi freschi |
L'Alpi Retiche IGT Bianco prodotto da Nino Negri è un vino che riflette l'unicità e la diversità del territorio montano delle Alpi Retiche in Lombardia. Questo vino bianco è frutto dell'abilità di Nino Negri nel creare vini che esprimono la ricchezza e la complessità del loro terroir, in un contesto geografico e climatico particolarmente favorevole per la viticoltura di qualità.
Visivamente, l'Alpi Retiche IGT Bianco si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e luminoso, con riflessi verdognoli che ne anticipano la freschezza. Al naso, il vino dispiega un bouquet delicato e piacevolmente aromatico, con note di frutta fresca, come mela verde e pera, accompagnate da sfumature floreali e un tocco di mineralità, tipico dei vini di montagna.
Al palato, questo vino bianco si rivela leggero, fresco e armonioso. L'acidità è ben bilanciata e contribuisce a una piacevole sensazione di vivacità, accompagnata da sapori delicati di frutta fresca e una leggera nota erbacea nel finale, che aggiunge complessità e persistenza.
Questo vino è perfetto per accompagnare antipasti leggeri, piatti a base di pesce e frutti di mare, insalate fresche e formaggi delicati. È anche un'ottima scelta come aperitivo, grazie alla sua capacità di stimolare l'appetito e di essere goduto in momenti conviviali.
Come servire

Servire a:
6-8°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 1-2 anni
Zona di Produzione

Lombardia