Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2003 - Bertani 2003
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Bertani |
|
Amarone della Valpolicella Classico DOCG |
|
Corvina, Rondinella, Molinara |
|
2003 |
|
15.5% |
|
75 cl |
Frutti rossi maturi, spezie, note di cioccolato | |
|
Appassimento delle uve, fermentazione lenta |
|
Veneto |
|
Valpolicella Classica |
|
Italia |
|
Vino rosso fermo |
|
Minimo 2 anni |
|
Botti di rovere grandi e barrique |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Dopo 5-10 anni dalla vendemmia |
|
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
L'Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2003 di Bertani è un'opera d'arte enologica che rappresenta l'eccellenza della produzione vinicola italiana. Questo prestigioso Amarone del Veneto è realizzato con uve selezionate di Corvina e Rondinella, raccolte manualmente e appassite per diversi mesi, al fine di concentrare gli zuccheri e i sapori.
Il risultato è un vino di grande struttura e complessità, con un colore rosso rubino intenso tendente al granato. Al naso, si possono percepire distinti aromi di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, accompagnati da ricchi sentori di spezie, tabacco, cioccolato fondente e note balsamiche. La complessità aromatica è arricchita da sfumature di vaniglia e legni nobili, derivanti dall'affinamento in botti di rovere per diversi anni.
In bocca, l'Amarone Bertani 2003 si rivela avvolgente e vellutato, con tannini morbidi e una piacevole acidità che bilancia l'importante contenuto alcolico. Il sapore è profondo e persistente, con note di frutta candita, amarena, liquirizia e cacao che si fondono armoniosamente. La lunga persistenza gustativa e la complessità di questo Amarone lo rendono perfetto per accompagnare piatti robusti come selvaggina, brasati e formaggi stagionati.
Questo vino è un vero gioiello per i collezionisti e gli appassionati, offrendo un’esperienza sensoriale unica e rappresentando al meglio l'arte e la tradizione vinicola della Valpolicella.
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|