Informazioni tecniche
Produttore Roccolo Callisto
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigno Corvina, Rondinella, Molinara
Annata 2013
Gradazione 16.0%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Frutti rossi maturi, spezie, note di cioccolato
Metodo vinificazione Appassimento delle uve, fermentazione lenta
Regione Veneto
Zona di produzione Valpolicella
Nazione Italia
Tipologia Vino rosso
Invecchiamento Minimo 2 anni
Tipo di botte Botti di rovere grandi e barrique
Colore Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio 16-18°C
Consumo consigliato Da bere entro 10-15 anni
Abbinamento Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Roccolo Callisto

Amarone della Valpolicella DOCG - Roccolo Callisto 2013

5.0
(4)
Leggi la descrizione

Formato: 75 cl

-34%


Prezzo consigliato: 61,00 €
Questo è il prezzo di vendita raccomandato da un produttore e fornito da produttori, fornitori o venditori. Bottle of Italy utilizza il Prezzo consigliato come riferimento per consentire il confronto tra diversi prezzi.
Maggiori informazioni

IVA e tasse incl.


Esaurito

Transazione sicura Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi nè rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti.
Maggiori informazioni

Sicurezza della spedizione >

  • Protezione danni/smarrimento
  • Garanzia di qualità
  • Spedizioni tracciate
  • Spedizione in 24/48h* *(per gli articoli in "Disponibilità immediata")
Informazioni tecniche
Produttore Roccolo Callisto
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigno Corvina, Rondinella, Molinara
Annata 2013
Gradazione 16.0%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Frutti rossi maturi, spezie, note di cioccolato
Metodo vinificazione Appassimento delle uve, fermentazione lenta
Regione Veneto
Zona di produzione Valpolicella
Nazione Italia
Tipologia Vino rosso
Invecchiamento Minimo 2 anni
Tipo di botte Botti di rovere grandi e barrique
Colore Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio 16-18°C
Consumo consigliato Da bere entro 10-15 anni
Abbinamento Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati

L’uva viene selezionata e raccolta manualmente e poi adagiata in cassette di plastica traforate per garantire la giusta aerazione, e portate in locali ventilati e climaticamente controllati: i fruttai. Le uve sostano nel fruttaio per un periodo di 100 giorni, durante i quali perdono acqua e peso in maniera decisamente appariscente. In compenso però, all’interno degli acini si concentrano zuccheri ed estratti.

Dopo il periodo di appassimento, la vinificazione delle uve avviene in acciaio inox a temperatura controllata per 15 giorni a cui segue una lenta fermentazione alcolica di almeno un mese. Rimontaggi giornalieri e delestage consentono di esprimere al massimo la potenzialità delle uve.

L'affinamento avviene in tonnenaux di rovere francese e di slavonia da 50 lh per almeno 48 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Al calice si presenta con un elegante rosso rubino con riflessi granata. All'olfatto risaltano subito sentori di frutta matura che ricordano la ciliegia e il lampone, deliziosamente mescolati agli aromi di menta e legno. Al palato è avvolgente, ben marcato vista la sua gradazione importante, con una struttura elegante e poca tannica caratterizzata da sentori fruttati con note di tabacco e liquirizia.

Un vino portentoso che può essere degustato in solitaria come vino da meditazione o in abbinamento a piatti decisi e saporiti, carni rosse grigliate, arrosti e cacciagione e formaggi stagionati. Un rosso di qualità che richiede tempo e dunque va aspettato e rispettato.

ABBINALO CON:
Icona Abbinamento Carne Icona Abbinamento Formaggi

Informazioni tecniche


PRODUTTORE
Roccolo Callisto
ANNATA
2013
NAZIONE
Italia
FORMATO
0.75L
TIPOLOGIA
Vino Rosso
GRADAZIONE
15,5%
VITIGNO
Corvina 60% - Corvinone 30% - Rondinella 10% 
TEMP MIN
18 °C
DENOMINAZIONE
DOCG
TEMP MAX
20 °C
REGIONE
Veneto
ABBINAMENTO
Carne - Formaggio
ZONA DI PRODUZIONE
Parona


Come servire

Bicchiere:

Calice apertura ampia

Scopri di più

Servire a:

18-20°C


Quando berlo:

Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5 anni

Zona di Produzione

Veneto

Veneto


La Cantina: Roccolo Callisto

Maggiori Informazioni


Riconoscimenti ufficiali

Esperto Premio Descrizione Annata

Customer Reviews

Based on 4 reviews
100%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
R
Raffi88
perfetto

preso su suggerimento di amici per portare ad una cena in cui tenevo particolarmente a fare bella figura.. è stato un successo

L
Lorenzo Amadori
amarone Roccolo Callisto

io lo adoro 5 stelle!!!

G
Giacomo A.
Amarona della Valpolicella

Potrei elencare fiumi di aggettivi per descrivere questi vino. Riassumo con : STREPITOSO

M
Marco Asioli
eccellente

consiglio per chi sia alla ricerca di un buon amarone della valpolicella

Customer Reviews

Based on 4 reviews
100%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
R
Raffi88
perfetto

preso su suggerimento di amici per portare ad una cena in cui tenevo particolarmente a fare bella figura.. è stato un successo

L
Lorenzo Amadori
amarone Roccolo Callisto

io lo adoro 5 stelle!!!

G
Giacomo A.
Amarona della Valpolicella

Potrei elencare fiumi di aggettivi per descrivere questi vino. Riassumo con : STREPITOSO

M
Marco Asioli
eccellente

consiglio per chi sia alla ricerca di un buon amarone della valpolicella