Amarone della Valpolicella DOCG - Tenuta Sant'Anna 2020
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
| Come funziona?
Questo prodotto è idoneo alla Promo:
-10% EXTRA SCONTO con il coupon applicato automaticamente nel carrello!
|
Tenuta Sant'Anna |
|
Amarone della Valpolicella DOCG |
|
Corvina, Rondinella, Molinara |
|
2020 |
|
15.5% |
|
75 cl |
Frutti rossi, spezie, note di cioccolato | |
|
Appassimento delle uve, fermentazione lenta |
|
Veneto |
|
Valpolicella |
|
Italia |
|
Vino rosso fermo |
|
Minimo 2 anni |
|
Botti di rovere |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Da bere entro 10-15 anni |
|
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
Questo prestigioso Amarone della Valpolicella DOCG prodotto dalla Tenuta Sant'Anna rappresenta l'eccellenza della viticoltura veronese. Con un'attenta selezione delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte manualmente nei migliori vigneti della zona, questo vino viene creato seguendo la tradizionale tecnica dell'appassimento. Dopo la vendemmia, le uve vengono lasciate appassire per alcuni mesi per concentrare zuccheri e aromi, successivamente vinificate e infine maturate in grandi botti di rovere.
Il risultato è un vino di grande struttura e complessità. Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino profondo che vira lentamente verso tonalità granato con l'invecchiamento. Al naso, l'Amarone della Valpolicella della Tenuta Sant'Anna offre un bouquet ricco e persistente, con note di frutta matura come ciliegie sotto spirito e prugne, arricchite da sfumature di spezie orientali e cioccolato fondente.
Al palato, il vino dimostra tutta la sua robustezza con un corpo pieno ed equilibrato. I tannini sono avvolgenti ma dolci, ben integrati con l'alta gradazione alcolica che caratterizza questo tipo di vino. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto che rimanda agli aromi olfattivi di frutta e spezie.
Perfetto per accompagnare piatti ricchi e strutturati, come brasati, stufati, selvaggina e formaggi stagionati, l'Amarone della Valpolicella DOCG di Tenuta Sant'Anna è anche un eccellente vino da meditazione, da gustare lentamente per apprezzarne ogni sfumatura. La sua capacità di invecchiamento lo rende ideale per essere conservato in cantina, dove può evolvere e migliorare per molti anni.
Come servire

Servire a:
16-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5-10 anni
Zona di Produzione

Veneto