Barbera d’Alba DOC - Tre Vigne - Vietti 2022
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Vietti |
|
Barbera d'Alba DOC |
|
Barbera |
|
2022 |
|
14.0% |
|
75 cl |
Frutti rossi, spezie, note floreali | |
|
Fermentazione in acciaio, macerazione sulle bucce |
|
Piemonte |
|
Alba |
|
Italia |
|
Vino rosso |
|
6-12 mesi |
|
Botti di rovere grandi |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Entro 5 anni |
|
Carni rosse, formaggi stagionati, piatti saporiti |
Le uve utilizzate per il Barbera d'Alba "Tre Vigne" di Vietti provengono da vigneti situati nei comuni di Castiglione Falletto, Monforte e Castiglione Tinella, caratterizzati da terreni calcareo-argillosi di grande rilevanza.
Questi vigneti ospitano piante di età media compresa tra i 35 e i 40 anni. Dopo una rigorosa vendemmia manuale, le uve fermentano in acciaio per circa 14 giorni, a una temperatura controllata tra i 26 e i 32 gradi. Successivamente, svolgono la malolattica in barrique e rimane a contatto con le sue fecce fini per circa 4 mesi. Infine, il processo di invecchiamento prosegue per 14 mesi, sia in barrique che in grandi botti di rovere.
Il risultato è un Barbera d'Alba Tre Vigne che si presenta in bicchiere con un intenso colore rosso rubino, evocando una sinfonia di aromi fruttati e floreali che regalano eleganza e raffinatezza. Sottili sfumature di spezie dolci arricchiscono ulteriormente l'esperienza olfattiva. In bocca, il vino si distingue per il suo notevole equilibrio e armonia, offrendo un sorso pieno con una complessità notevole e un finale persistente.
Come servire

Servire a:
16-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni
Zona di Produzione

Piemonte