Barbera d'Asti DOCG Superiore Barbera d'Asti - Ca' Bianca 2022
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Ca' Bianca |
|
Barbera d'Asti DOCG Superiore |
|
Barbera |
|
2022 |
|
15.0% |
|
75 cl |
Frutti rossi, spezie, note di vaniglia | |
|
Fermentazione in acciaio, macerazione prolungata |
|
Piemonte |
|
Asti e zone limitrofe |
|
Italia |
|
Vino rosso |
|
Minimo 12 mesi |
|
Botti di rovere |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Entro 5-7 anni |
|
Carni rosse, formaggi stagionati, piatti saporiti |
Il Barbera d'Asti DOCG Superiore di Ca' Bianca è un vino che esprime con eleganza e intensità le qualità del vitigno Barbera, uno dei più rappresentativi del Piemonte. Questo vino, prodotto nella rinomata zona vitivinicola di Asti, è il risultato di una selezione accurata di uve Barbera e di una vinificazione che mira a esaltarne le caratteristiche migliori.
Visivamente, si presenta con un colore rosso rubino profondo, arricchito da sfumature violacee che ne sottolineano la giovinezza e la vitalità. Al naso, il vino offre un bouquet aromatico intenso, dominato da note di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, insieme a sentori di spezie e un leggero tocco di legno, frutto di un sapiente invecchiamento in barrique.
In bocca, il vino rivela una struttura robusta ma armoniosa. I tannini sono ben presenti ma morbidi, e l'acidità tipica del vitigno Barbera conferisce al vino una piacevole freschezza. Si avvertono sapori di frutta matura e spezie, con un retrogusto leggermente tostato che aggiunge complessità e profondità.
Questo Barbera d'Asti Superiore è ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti, da carni rosse e selvaggina a formaggi stagionati e piatti ricchi di sapore. È anche un ottimo vino da meditazione, da assaporare lentamente per godere appieno delle sue sfumature.
Come servire

Servire a:
16-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni
Zona di Produzione

Piemonte