Barolo DOCG - Caviot - Cà Viola 2018
IVA incl.
Barolo nella sua accezione più classica, dove il blend di uve provenienti da vigne con suolo, esposizioni e altitudini differenti, concorre all’equilibrio varietale e alla piacevolezza della beva. Il millesimo 2013 inaugura l’ingresso di un tassello importante nel catalogo prodotti aziendale, un Barolo che fosse in grado di mostrare il suo meglio già in giovane età.
La vendemmia viene fatta nella prima e seconda decade di Ottobre. Successivamente l'uva viene fermentata in vasche termocontrollate per 15 giorni per poi passare 10-15 giorni di macerazione postfermentativa a cappello sommerso. L'affinamento avviene in botti grandi per 24 mesi. Non si ricorre a filtrazione.
Un calice che si presenta color rosso rubino con leggeri riflessi granati. In bocca la trama è fitta e setosa, la struttura armonica avvolge il palato con tannini soffici e suadenti, facendosi ricordare a lungo dalle papille gustative. Il naso è inebriato da una gamma di aromi intensi di viola, rosa e piccoli frutti rossi, con finale leggermente balsamico.
Un rosso dal profumo penetrante e seducente, ottimo da sorseggiare e assaporare lentamente come vino da meditazione senza l'abbinamento a cibi. In tavola invece è ideale per accompagnare portate di cacciagione, carni rosse, arrosti, risotti, primi piatti saporiti e formaggi stagionati.
ABBINALO CON:Informazioni tecniche
Cà Viola
2018
Italia
0.75L
Rosso Fermo
14,5%
Nebbiolo 100%
15 °C
DOCG
16 °C
Piemonte
Carne - Formaggi - Meditazione
Novello
Come servire

Servire a:
15-16°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5-10 anni
Zona di Produzione

Piemonte
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|