Chateau Bonnet Rouge Bordeaux AOC - Lurton 2021
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Lurton |
|
Bordeaux AOC |
|
Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 40% |
|
2021 |
|
14.0% |
|
75 cl |
Frutti rossi, spezie, note di vaniglia | |
|
Fermentazione in acciaio, affinamento in botti |
|
Bordeaux |
|
Francia |
|
Vino rosso |
|
6-12 mesi |
|
Botti di rovere |
Rosso rubino | |
|
16-18°C |
|
Entro 5 anni |
|
Carni rosse, formaggi stagionati |
Il Chateau Bonnet Rouge Bordeaux AOC, realizzato dalla rinomata cantina Lurton, è un esempio eccellente di come la tradizione vinicola francese riesca a esprimersi attraverso eleganza e profondità. Questo vino rosso è frutto di un'attenta selezione di uve provenienti dalle migliori parcelle della regione di Bordeaux, famosa in tutto il mondo per la produzione di vini di altissima qualità.
Il blend è tipicamente composto da Merlot e Cabernet Sauvignon, due varietà che, mescolate sapientemente, conferiscono al Chateau Bonnet Rouge quel carattere equilibrato e armonioso per cui i Bordeaux sono celebrati. Al naso, il Chateau Bonnet Rouge offre aromi intensi di frutti rossi maturi come la ciliegia e la prugna, con leggere note speziate e di vaniglia dovute all’invecchiamento in barrique di rovere francese.
In bocca, si presenta con un ingresso morbido, quasi vellutato, evolvendosi in una struttura tannica ben integrata e persistente. L’eleganza dei tannini si fonde con una buona acidità che promette un ottimo potenziale di invecchiamento. Il finale è lungo e pulito, con una piacevole persistenza aromatica che invita a un altro sorso.
Perfetto per accompagnare piatti di carne rossa come bistecche grigliate o arrosti, il Chateau Bonnet Rouge si sposa bene anche con formaggi a media stagionatura. Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 16 e i 18°C per apprezzarne appieno la complessità e la ricchezza.
Un’aggiunta raffinata a qualsiasi tavola, il Chateau Bonnet Rouge è un testimonial dell’eccellenza vinicola di Bordeaux, offrendo un’esperienza sensoriale che rispecchia la passione e l'expertise degli Lurton, mastri vignaioli da generazioni.