Chianti Rufina Riserva DOCG - Nipozzano - Frescobaldi 2022
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
| Come funziona?
Questo prodotto è idoneo alla Promo:
-10% EXTRA SCONTO con il coupon applicato automaticamente nel carrello!
|
Frescobaldi |
|
Chianti Rufina Riserva DOCG |
|
Sangiovese 90%, Malvasia Nera, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon 10% |
|
2022 |
|
13.5% |
|
75 cl |
Frutti rossi, spezie, note balsamiche | |
|
Fermentazione in acciaio, affinamento in legno |
|
Toscana |
|
Chianti Rufina, Toscana |
|
Italia |
|
Vino rosso |
|
Minimo 24 mesi |
|
Botti di rovere |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Entro 8-10 anni |
|
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
Il Chianti Rufina Riserva DOCG di Nipozzano, storica tenuta dei Frescobaldi, rappresenta una delle espressioni più eleganti e longeve del Chianti. Questo vino nasce nelle colline delle Rufina, una sottozona DOCG rinomata per il terreno ricco di galestro e per il clima fresco, ideale per la coltivazione del sangiovese. Il vitigno principale regala al vino intensi profumi di ciliegia, prugna e spezie dolci, arricchiti da accenni erbacei e minerali. L’affinamento in botti di rovere conferisce morbidezza e complessità, dosando tannini ben integrati e favorendo uno sviluppo aromatico sofisticato. Al palato il Chianti Rufina Riserva sorprende per la sua struttura equilibrata, con una persistenza che persiste armoniosa nel finale. Perfetto in abbinamento con piatti a base di carni rosse o formaggi stagionati, rappresenta un’eccellenza del territorio toscano, capace di raccontare la tradizione e la maestria vitivinicola di Frescobaldi.
Come servire

Servire a:
16-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni
Zona di Produzione

Toscana
Produttore: Frescobaldi
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|