Franciacorta Cabochon Fuoriserie Rosè N.06 - ASTUCCIATO - Monte Rossa
IVA incl.
Fin dal 1200 con il nome Franciacorta veniva identificata la piccola regione formata dalle colline moreniche, in provincia di Brescia. Oggi con la parola Franciacorta non si identifica più solo il Territorio, ma anche il Vino ovvero le nobili "bollicine" DOCG italiane, e il Metodo con il quale vengono prodotte.
Cabochon è oggi un’etichetta chiave dell’azienda Monte Rossa, nato nel 1987 per un’intuizione di Emanuele Rabotti che ha riportato in cantina e nei vigneti tutte le esperienze di cui si è arricchito girando il mondo.
Le vengono raccolte manualmente e riposte in cassette, per poi essere pressate delicatamente, per non oltre il 48% della resa. Ciascun cru è vinifcato in purezza. La fermentazione dei mosti avviene in fusti di rovere da 220 lt tra Settembre e Febbraio; la durata dell’affinamento è di oltre 40 mesi.
Uno spumante che veste colori rosa pastello e sprigiona al naso un bouquet particolarmente vegetale che rievoca gli aromi floreali di peonia e sentori fruttati di pesca gialla, su un sottofondo speziato di pepe bianco e nuance balsamiche. Una beva che rivela sin dal primo sorso la sua compattezza e digeribilità, concedendo al palato un sapore fresco e croccante, per chiudere con richiamo salino ed un ritorno di clementine.
Una bollicina che ben si presta ad accompagnare pranzi e cene con portate a base di pesce e crostacei o in abbinamento a formaggi non troppo stagionati. Ottimo calice per brindare in occasioni speciali e aperitivi.
ABBINALO CON:Informazioni tecniche
Monte Rossa
-
Italia
0.75L
Spumante
12,5%
Chardonnay 54% - Pinot Nero 46%
6 °C
DOCG
8 °C
Lombardia
Aperitivo - Pesce - Formaggi
Franciacorta
Come servire

Servire a:
6-8°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5-10 anni
Zona di Produzione

Lombardia
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|---|---|---|
Bibenda | 4 Grappoli d'uva | - |