Leone Conti

Progetto 1 Albana Secco DOCG - La Mia Albana - Leone Conti 2022

4.0
(1)

Leggi la descrizione
-17%

16,09 €

IVA incl.

Disponibilità immediata

-
+
-17%
16,09 €

IVA incl.

Transazione sicura Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi nè rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti.
Maggiori informazioni
Secure Box Icon Imballaggio 100% sicuro
Express Shipping Icon Spedizione in 24-48 ore
Box Insurance Icon Spedizioni assicurate al 100%
Plant a Tree with Bottle of Italy 1 Ordine = 1 AlberoMaggiori info

Il più importante vitigno regionale merita un grande impegno da parte di un’azienda. Unire l’amore per la tradizione alle possibilità delle più moderne tecniche di vinificazione per un’idea comunque estremamente personale del vino.

Prodotto esclusivamente da uve di Albana, una varietà vitata particolarmente fruttata e piacevole al palato. Con sentori di erba di campo appena tagliata e fresca, e un gusto asciutto e caldo, quasi fosse un rosso in realtà.

Colore giallo oro, e una struttura piacevolissima in abbinamento a un risotto a base di pesce, o in un bel calice per il sorseggio serale.

 

ABBINALO CON:
Icona Abbinamento Pesce    

Informazioni tecniche


PRODUTTORE
Leone Conti
ANNATA
2022
NAZIONE
Italia
FORMATO
0.75L
TIPOLOGIA
Vino Bianco Fermo
GRADAZIONE
13,5%
VITIGNO
Albana 100%
TEMP MIN
6 °C
DENOMINAZIONE
DOC
TEMP MAX
8 °C
REGIONE
Emilia-Romagna
ABBINAMENTO
Pesce
ZONA DI PRODUZIONE
Faenza



La Cantina e la Tenuta: Leone Conti


 

Una storia di tradizione e di sudore sulla fronte. I nostri vigneti si estendono ai piedi delle prime colline Faentine, tra Santa Lucia e Oriolo dei Fichi, in un territorio dalla grande varietà biologica e di radicate tradizioni rurali. Dagli anni ’50 la Famiglia Conti si impegna a preservare e tramandare questo patrimonio, producendo vini. Salvaguardando un piccolo grande patrimonio vinicolo della zona, il Centesimino, un antico vitigno probabilmente scampato a una brutta epidemia di filossera e conservatosi al riparo delle mure faentine fino ai giorni nostri. Una varietà di grande carattere, aromatica e soave, che costituisce le basi della nostra produzione, insieme agli altri vitigni autoctoni della Romagna.




Riconoscimenti ufficiali

Esperto Premio Descrizione Annata

Customer Reviews

Based on 1 review
0%
(0)
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
f
fede arzulli
dolce molto dolce

dolce molto dolce, non troppo particolare, ma comunque nemmeno da buttare via.
Se vi piacciono i sapori dolci col pesce come a me è molto apprezzato

Customer Reviews

Based on 1 review
0%
(0)
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
f
fede arzulli
dolce molto dolce

dolce molto dolce, non troppo particolare, ma comunque nemmeno da buttare via.
Se vi piacciono i sapori dolci col pesce come a me è molto apprezzato