Informazioni tecniche
Produttore Sandro De Bruno
Denominazione Lessini Durello DOC Metodo Classico Riserva
Vitigno Durella
Gradazione 12.5%
Formato 150 cl
Profilo aromatico Note di lievito, crosta di pane, frutta fresca
Metodo vinificazione Metodo classico, rifermentazione in bottiglia
Regione Veneto
Zona di produzione Lessini, Verona
Nazione Italia
Tipologia Spumante metodo classico
Invecchiamento Minimo 36 mesi sui lieviti
Tipo di botte Bottiglia magnum
Colore Spumante bianco, colore paglierino
Temperatura di servizio 6-8°C
Consumo consigliato Entro 5 anni dalla vendemmia
Abbinamento Antipasti di pesce, crostacei, piatti raffinati
Sandro De Bruno

Lessini Durello DOC Metodo Classico Riserva 36 Mesi Dosaggio Zero - Magnum - Sandro De Bruno

()
Leggi la descrizione

Formato: 150 cl

-14%


Prezzo consigliato: 56,00 €
Questo è il prezzo di vendita raccomandato da un produttore e fornito da produttori, fornitori o venditori. Bottle of Italy utilizza il Prezzo consigliato come riferimento per consentire il confronto tra diversi prezzi.
Maggiori informazioni

IVA e tasse incl.


6 In Stock

Transazione sicura Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi nè rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti.
Maggiori informazioni

Sicurezza della spedizione >

  • Protezione danni/smarrimento
  • Garanzia di qualità
  • Spedizioni tracciate
  • Spedizione in 24/48h* *(per gli articoli in "Disponibilità immediata")
Informazioni tecniche
Produttore Sandro De Bruno
Denominazione Lessini Durello DOC Metodo Classico Riserva
Vitigno Durella
Gradazione 12.5%
Formato 150 cl
Profilo aromatico Note di lievito, crosta di pane, frutta fresca
Metodo vinificazione Metodo classico, rifermentazione in bottiglia
Regione Veneto
Zona di produzione Lessini, Verona
Nazione Italia
Tipologia Spumante metodo classico
Invecchiamento Minimo 36 mesi sui lieviti
Tipo di botte Bottiglia magnum
Colore Spumante bianco, colore paglierino
Temperatura di servizio 6-8°C
Consumo consigliato Entro 5 anni dalla vendemmia
Abbinamento Antipasti di pesce, crostacei, piatti raffinati

Dopo la diraspatura delle uve, segue una macerazione pellicolare a freddo in pressa chiusa per almeno 12/18 ore, seguita da una pressatura soffice in saturazione di azoto a bassa temperatura. Il mosto subisce quindi una decantazione prima di avviare la fermentazione in acciaio, seguita da un periodo di sosta sulle fecce nobili per 8/12 mesi con bâtonnage settimanali. L'affinamento prosegue in bottiglia sui lieviti per almeno 36 mesi. Dopo il dégorgement, si procede alla stabilizzazione e all'affinamento dei vini in catasta per 5/6 mesi.

Il risultato è un vino dal colore giallo brillante, tendente al dorato, con bollicine fini e fitte. L'impatto olfattivo è deciso e intenso, con note iodate, di pietra focaia e gessose; i sentori di frutta esotica, come ananas e mango, si fondono armoniosamente con tonalità di cedro e bergamotto. Delicate note floreali di acacia e zagara emergono, seguite da accenni di spezie dolci, mandorla e miele.

Il sorso è cremoso, invitante, pieno e asciutto, sostenuto dalla sapidità e da una piacevole freschezza agrumata. Un'esperienza gustativa raffinata che riflette l'attenzione al dettaglio e la maestria nella produzione di questo vino pregiato.


ABBINALO CON:

Come servire

Bicchiere:

Calice ballon flute

Servire a:

6-7°C


Quando berlo:

Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni

Zona di Produzione


Veneto


Produttore: Sandro De Bruno

Riconoscimenti ufficiali

Esperto Premio Descrizione Annata

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)