Moscato d'Asti DOCG - Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto 2022
IVA incl.
Il Moscato un vino dolce aromatico e speziato, che trova le sue origini in Piemonte, e più precisamente nella provincia d'Asti che da Ceretto vengono coltivate con grandissima passione. Le uve Moscato Bianco vengono vinificate in purezza all’interno di vasche in acciaio per esaltare la freschezza e i profumi tipici della varietà.
si caratterizza per un luminoso giallo paglierino all'interno di una bottiglia insolita.
Al naso è intenso e caratterizzato da dolci note di salvia, di litchi, di fiori di acacia. In bocca è fresco e vivace.
Vino dolce da dessert, si abbina perfettamente alla piccola pasticceria secca come i baci di dama o ad una fragrante crostata di frutta ricca.
ABBINALO CON:
Informazioni tecniche
Ceretto
2022
Italia
0.75L
Moscato Bianco 100%
5,5%
Moscato
6 °C
DOCG
8 °C
Piemonte
Dolci
Asti
La Cantina e la Tenuta: Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
Così recita la cantina Ceretto: Solo un'intima connessione con la terra ci permette di modellarla nel rispetto della sua unicità e preziosità. Il nostro operato e le nostre scelte da sempre si fondano sui valori di rispetto e sostenibilità.
Dal 2010 ad oggi tutti i nostri vigneti sono stati convertiti ad agricoltura biologica. Una scelta rivoluzionaria che cambia radicalmente i metodi di conduzione dei vigneti, volta ad un maggiore rispetto del suolo, delle uve e dell'uomo. È l’amore che ci guida in ogni scelta: nelle vigne che coltiviamo, nelle cantine dove maturano i vini, nelle campagne dove abitiamo, sui bricchi dove nei giorni di sole d’inverno andiamo a camminare con i nostri bambini.
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|