Moscato di Trani DOC - Kaloro - 375ml - Tormaresca 2023
Formato: 375 ml
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Tormaresca |
|
Moscato di Trani DOC |
|
Moscato Bianco |
|
2023 |
|
11.5% |
|
375 ml |
Profumi intensi di fiori d'arancio, miele, frutta matura | |
|
Fermentazione a bassa temperatura, parziale arresto |
|
Puglia |
|
Provincia di Barletta-Andria-Trani |
|
Italia |
|
Vino bianco dolce |
|
Affinamento in acciaio per 8 mesi, sosta in bottiglia |
|
Acciaio inox |
Giallo paglierino dorato | |
|
8-10°C |
|
Giovane, entro 2-3 anni |
|
Dolci, pasticceria, formaggi erborinati |
Le uve sono state raccolte al momento ottimale di maturazione e successivamente appassite al sole per un periodo di 15 giorni all'interno di cassette. Questo processo di appassimento ha contribuito da un lato ad aumentare il contenuto zuccherino e, dall'altro, a sviluppare aromi di confettura e miele, conferendo al vino una notevole complessità. Dopo la fase di diraspatura e la successiva pressatura delicata, la fermentazione è avvenuta a una temperatura controllata compresa tra 18 e 20 °C.
Per circa un anno, il processo di affinamento si è svolto in vasche di acciaio inox al fine di massimizzare il potenziale aromatico e qualitativo dell'uva. Successivamente, il vino è stato lasciato maturare in bottiglia per un periodo di 12 mesi.
Il Kaloro si presenta con un colore dorato brillante. Al naso, emergono note fruttate di pesca bianca e albicocca, seguite da dolci sensazioni di miele d'acacia. In bocca, il vino è morbido, fresco e presenta una piacevole mineralità. Il Kaloro è avvolgente, caratterizzato da un buon equilibrio e da un'ottima persistenza aromatica, tipica di questa varietà. Si tratta di un vino da dessert che può essere apprezzato oggi così come negli anni a venire.
Come servire

Servire a:
12-14°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 5/10 anni
Zona di Produzione

Puglia