Bianco Paestum IGP - Palinure - San Salvatore 1988 2024
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
San Salvatore 1988 |
|
Paestum IGP |
|
Fiano 33%, Greco 33%, Falanghina 33% |
|
2024 |
|
13.0% |
|
75 cl |
Frutta fresca (pesca, albicocca, pera, mela, fico, banana, ananas), fiori bianchi, note erbacee | |
|
Pressatura soffice, fermentazione in acciaio |
|
Campania |
|
Paestum |
|
Italia |
|
Vino bianco |
|
Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi |
|
Acciaio |
Bianco | |
|
8-10°C |
|
Agnello al forno, selvaggina, formaggi stagionati, salumi |
Il Bianco Paestum IGP "Palinure" prodotto dalla rinomata cantina San Salvatore 1988 è un esemplare distintivo di vino bianco che cattura l'essenza del territorio campano. Questo vino è realizzato con una selezione accurata di uve del territorio, coltivate seguendo metodi biologici che rispettano l'ambiente circostante e garantiscono la purezza del frutto.
Il Palinure si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, tendente a sfumature dorate con l'invecchiamento. Al naso, si distingue per un bouquet ricco e complesso. Note di frutta a polpa bianca come pesca e pera si intrecciano a sfumature di fiori bianchi e accenni erbacei, creando un aroma invitante e rinfrescante.
In bocca, il Palinure mostra una struttura equilibrata e una freschezza notevole. La sua acidità è ben bilanciata dall'intensità del frutto, che porta a una piacevole sensazione di pulizia sul palato. Il retrogusto è persistentemente aromatico, con un finale che richiama le note fruttate e floreali percepite all'olfatto.
Questo vino è particolarmente adeguato per accompagnare piatti di pesce, come crudi di mare o pesce al forno con erbe aromatiche. È altresì eccellente come aperitivo, capace di stimolare l'appetito e di preparare il palato ai sapori del pasto.
Il Bianco Paestum IGP "Palinure" di San Salvatore 1988 rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un vino che esprima la ricchezza e la diversità del terroir campano, mantenendo un profilo elegante e fresco. Un vero gioiello da scoprire e da apprezzare in ogni occasione speciale.
Come servire

Servire a:
10-12°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 2-3 anni
Zona di Produzione

Campania