Pinot Grigio DOC - Kossler 2023
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Kossler |
|
Pinot Grigio DOC |
|
Pinot Grigio |
|
2023 |
|
13.5% |
|
75 cl |
Fresco, fruttato, note di mela e pera | |
|
Fermentazione a temperatura controllata |
|
Friuli-Venezia Giulia |
|
Alto Adige |
|
Italia |
|
Vino bianco |
Bianco paglierino | |
|
8-10°C |
|
Giovane, entro 1-2 anni |
|
Antipasti, pesce, carni bianche |
Il Pinot Grigio DOC di Kossler è una splendida espressione di questa varietà di uva ampiamente apprezzata, coltivata nelle rigogliose vigne che caratterizzano l'ambiente unico del Trentino-Alto Adige. Questo vino raffinato cattura l'essenza del terroir locale, offrendo un bouquet aromaticamente ricco e una struttura equilibrata che lo rende versatile e apprezzato da un vasto pubblico.
Il colore è un delicato giallo paglierino con riflessi verdognoli, chiaro indicatore della sua freschezza. Al naso, il Pinot Grigio DOC di Kossler esprime un intenso profilo olfattivo: note di pera matura, agrumi e accenni floreali che si fondono con una lieve mineralità. Queste caratteristiche sono il risultato di una curata vinificazione, seguita da una breve maturazione in acciaio inox che preserva l'integrità e la purezza dei frutti.
In bocca, questo vino si rivela essere elegante e bilanciato. La sua acidità vivace si integra armoniosamente con una struttura medio-leggera, culminando in un retrogusto piacevolmente persistente che invita a un altro sorso. La sua freschezza naturale lo rende ideale per accompagnare antipasti leggeri, piatti a base di pesce o pollo, e formaggi freschi.
Scegliere il Pinot Grigio DOC di Kossler significa optare per un vino che esprime al meglio la tradizione vitivinicola di una delle regioni più celebri d'Italia, abbinando qualità e piacere di degustazione. È adatto tanto per un'occasione speciale quanto per un piacevole aperitivo in buona compagnia.
Come servire

Servire a:
8-10°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito
Zona di Produzione

Friuli-Venezia Giulia