Primitivo di Manduria DOP - Mandurino - Cerfeda 2019
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Cerfeda |
|
Primitivo di Manduria DOP |
|
Primitivo |
|
2019 |
|
16.0% |
|
75 cl |
Frutti rossi maturi, spezie, note di liquirizia | |
|
Fermentazione a temperatura controllata, macerazione prolungata |
|
Puglia |
|
Manduria |
|
Italia |
|
Vino rosso |
|
Minimo 12 mesi |
|
Botti di rovere |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Entro 5-7 anni |
|
Carni rosse, formaggi stagionati, piatti saporiti |
Il Primitivo di Manduria DOP "Mandurino" della cantina Cerfeda è un esemplare raffinato di uno dei vini più celebri del Sud Italia. Questo vino rosso, caratterizzato da una denominazione di origine protetta (DOP), offre un'esperienza gustativa profonda e intensamente avvolgente.
Proveniente dalle terre soleggiate della Puglia, nella specifica zona di Manduria, il Primitivo "Mandurino" è prodotto esclusivamente con uve Primitivo selezionate con grande cura. La vendemmia avviene manualmente nel pieno rispetto delle tradizioni locali, generalmente a metà settembre, quando le uve hanno raggiunto l’apice della loro maturazione.
La vinificazione avviene con macerazione delle bucce per circa 10-12 giorni, una pratica che permette di estrarre il massimo delle caratteristiche aromatiche e polifenoliche delle uve. Successivamente, il vino matura in barrique per circa 6-12 mesi prima di essere imbottigliato. Questo processo conferisce al "Mandurino" una struttura robusta e un palato elegante, con una perfetta armonia tra acidità e tannini.
Al naso, il Primitivo di Manduria DOP "Mandurino" si apre con intensi aromi di frutta matura, come prugne e ciliegie, arricchiti da delicati sentori di spezie dolci e vaniglia, derivanti dall'invecchiamento in legno. Al palato, offre un gusto pieno e vellutato, con una persistente sensazione di calore ed equilibrio, che prelude a un finale lungo e piacevolmente speziato.
Ottimo da servire a una temperatura di 18°C, questo vino è ideale per accompagnare piatti robusti come arrosti di carne, cacciagione e formaggi stagionati. Un'eccellente scelta per chi desidera assaggiare l'essenza del terroir pugliese attraverso un vino di grande espressività.