Prosecco Extra Dry DOC - Sutto
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Sutto |
|
Prosecco DOC |
|
Glera |
|
11.0% |
|
75 cl |
Fruttato, floreale, note di mela e pera | |
|
Metodo Charmat |
|
12-17 g/l |
|
Veneto |
|
Provincia di Treviso e Venezia |
|
Italia |
|
Spumante Extra Dry |
|
Sosta sui lieviti di almeno 45 giorni |
|
Autoclave |
Giallo paglierino | |
|
6-8°C |
|
Da consumare giovane |
|
Antipasti, pesce, aperitivi |
Il Prosecco Extra Dry DOC di Sutto è un gioiello enologico che incanta con la sua freschezza e vivacità. Nasce nelle rigogliose terre venete, regione italiana celebre per la produzione di Prosecco, una delle bollicine più amate al mondo. Questo spumante è ottenuto principalmente da uve Glera, vitigno autoctono della zona, che si distingue per la sua capacità di esprimere il territorio in modo chiaro e vibrante.
Il colore è un pallido giallo paglierino con riflessi verdi, tipico del Prosecco. Le bollicine fini e persistenti creano una mousse delicata e invitante. Al naso si apre con un bouquet ricco e complesso di frutta fresca come la mela verde e il pesco bianco, arricchiti da sfumature floreali di glicine e acacia. In bocca, il Prosecco Extra Dry DOC di Sutto mostra un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza, che rende ogni sorso piacevolmente armonioso e rinfrescante.
Questo vino è l'accompagnamento ideale per antipasti leggeri, piatti di pesce e frutti di mare, ma è perfetto anche come aperitivo. La sua dolcezza moderata e le sue bollicine vivaci stimolano il palato, preparandolo alla degustazione dei piatti a seguire.
Di corpo medio e con un retrogusto persistente, il Prosecco Extra Dry DOC di Sutto è anche un eccellente candidato per festeggiamenti e occasioni speciali, rappresentando un modo raffinato e delizioso di brindare alla vita. Ogni sorso racconta la storia di un terroir ricco e benedetto, proposto dalla cantina Sutto con passione e dedizione alla qualità.
Come servire

Servire a:
4-6°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito
Zona di Produzione

Veneto