Roero Arneis DOCG - Cecu d'Ila Biunda - Monchiero Carbone 2021
IVA incl.
L’Arneis, vitigno esclusivo delle irte colline del Roero, è con il Nebbiolo l’artefice della notorietà del nostro territorio. Per esaltare il prestigio che questo vitigno merita, a partire dal 2004 vede la luce una selezione esclusiva di Roero Arneis, con il chiaro intento di offrire un’ulteriore opportunità per apprezzare appieno le caratteristiche e le potenzialità di questo grande vitigno.
Le uve provengono da due singoli vigneti selezionati per il loro terroir sabbioso e l’altitudine elevata: dai terreni soffici e sabbiosi del cru Tanone, nel comune di Vezza d’Alba, e dal cru Renesio Incisa a Canale, sulla celebre collina che ha dato i natali all’uva Arneis verso la fine del ’400. Si narra infatti che proprio a Renesio si sia differenziata quest’uva bianca, chiamata in un primo momento “Nebbiolo bianco” per la forma del grappolo e per la dimensione degli acini simile al Nebbiolo.
Al calice è un brillante colore giallo paglierino. Al naso si distingue per il suo bouquet intenso di frutti tropicali in cui risaltano gli aromi dell'ananas e il ribes bianco. L’ingresso al palato è piuttosto marcato da una splendida freschezza gustativa che gradualmente mostra il suo vero carattere potente e avvolgente.
Un bianco di pregio che ben accompagna il pasto ma che in abbinamento a piatti di pesce e crostacei, carne bianca e formaggi non troppo stagionati dona il meglio di sé. Il suo finale ricco e persistente che termina con il trionfo della sapidità, lo rende una bottiglia di qualità sempre molto gradita in grado di sedurre tutti i palati.
ABBINALO CON:Informazioni tecniche
Monchiero Carbone
2020
Italia
0.75L
Bianco Fermo
13%
Arneis 100%
6 °C
DOCG
8 °C
Piemonte
Carne - Pesce - Formaggio
Roero - Vezza d’Alba
Come servire

Servire a:
6-8°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito
Zona di Produzione

Piemonte
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|