Il Tal Luc nasce da un’antica uva friulana quasi in purezza, appassita su graticci per 120/130 giorni in ambiente condizionato e senza formazione di muffe. Il sistema di produzione, negli anni, è rimasto essenzialmente lo stesso. La lentezza e la gradualità dell’appassimento sono il vero segreto della qualità di questo vino.
L'uva è coltivata con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata con abolizione del diserbo chimico; raggiunto il giusto grado di maturazione viene poi selezionata accuratamente e raccolta a mano. Dopo la vendemmia le uve vengono fatte passire per un periodo di 120/130 giorni in ambiente condizionato. La cuvée fermenta e matura in barrique di rovere francese da 225 lt sempre nuove, dove la dolcezza, la finissima acidità e le spezie si impadroniscono del legno creando uno spettacolare quadro aromatico tipicamente mediterraneo. Non filtrato. Segue imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi.
Il suo colore giallo oro è ammaliante, mentre al palato delizia il gusto pieno ma non stucchevole, l'equilibrio armonico fra dolcezza, sapidità e mineralità, e un finale lungo, persistente ed emozionante.
Ottimo con formaggi stagionati o in compagnia di un buon libro. Un calice di Tal Luc, il cavallo di battaglia di cantina Lis Neris, assicura una beva di grande qualità e unicità da assaporare con cura.
Informazioni tecniche
Lis Neris
-
Italia
375ml
Vino Bianco
10%
Cuvée di uve appassite
10 °C
-
10 °C
Friuli Venezia Giulia
Formaggio - Meditazione
Gorizia
Come servire

Servire a:
10°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 20 anni
Zona di Produzione

Friuli Venezia Giulia
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|