Informazioni tecniche
Produttore Terrazze della Luna
Denominazione Teroldego Rotaliano DOC
Vitigno Teroldego
Gradazione 12.5%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Frutti rossi, spezie, note balsamiche
Metodo vinificazione Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Regione Trentino-Alto Adige
Zona di produzione Piana Rotaliana, Trentino
Nazione Italia
Tipologia Vino rosso
Invecchiamento 6-12 mesi
Tipo di botte Botti di rovere
Colore Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio 16-18°C
Consumo consigliato Entro 5-7 anni
Abbinamento Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Terrazze della Luna

Teroldego di Novello - Terrazze della Luna

()
Leggi la descrizione

Formato: 75 cl

-37%


Prezzo consigliato: 12,37 €
Questo è il prezzo di vendita raccomandato da un produttore e fornito da produttori, fornitori o venditori. Bottle of Italy utilizza il Prezzo consigliato come riferimento per consentire il confronto tra diversi prezzi.
Maggiori informazioni

IVA e tasse incl.


Esaurito

Transazione sicura Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi nè rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti.
Maggiori informazioni

Sicurezza della spedizione >

  • Protezione danni/smarrimento
  • Garanzia di qualità
  • Spedizioni tracciate
  • Spedizione in 24/48h* *(per gli articoli in "Disponibilità immediata")
Informazioni tecniche
Produttore Terrazze della Luna
Denominazione Teroldego Rotaliano DOC
Vitigno Teroldego
Gradazione 12.5%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Frutti rossi, spezie, note balsamiche
Metodo vinificazione Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Regione Trentino-Alto Adige
Zona di produzione Piana Rotaliana, Trentino
Nazione Italia
Tipologia Vino rosso
Invecchiamento 6-12 mesi
Tipo di botte Botti di rovere
Colore Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio 16-18°C
Consumo consigliato Entro 5-7 anni
Abbinamento Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati

Prodotto in una delle zone più rinomate per la viticultura in Italia, il Teroldego di Novello della collezione Terrazze della Luna incarna perfettamente l'essenza di un vino rosso che combina tradizione e modernità. Questo vino proviene dalla regione energetica del Trentino-Alto Adige, conosciuta per i suoi terreni ricchi e le condizioni climatiche ideali che favoriscono la coltivazione della varietà di uva Teroldego.

Il Teroldego di Novello offre un'esperienza olfattiva intensa e affascinante, aprendosi con note aromatiche di frutti rossi maturi come la mora e il ribes. Accenti di violetta e spezie dolci si intrecciano armoniosamente per un profilo olfattivo complesso e coinvolgente. Al palato, il vino si presenta con una struttura equilibrata, caratterizzata da tannini delicati ma persistenti che si fondono con una freschezza vivace. L'acidità ben bilanciata contribuisce a una piacevole persistenza gustativa, invitando a un altro sorso.

L'elaborazione del Teroldego di Novello prevede una fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata, seguendo tradizioni enologiche che rispettano l'espressione pura del frutto. L’uso limitato dell’affinamento in legno permette di mantenere vivaci le caratteristiche varietali e la freschezza del vino.

Ideale come accompagnamento a piatti robusti quali carni rosse alla griglia, piatti a base di selvaggina o formaggi stagionati, il Teroldego di Novello di Terrazze della Luna si dimostra essere un vino versatile e di forte identità territoriale.

Assaporate ogni sorso, immergendo i sensi in un viaggio attraverso la ricchezza e la purezza dei sapori che solo il Trentino sa offrire. Questa bottiglia rappresenta una scelta eccellente per chi desidera esplorare i profili unici dei vini autoctoni italiani con un tocco di modernità.


Riconoscimenti ufficiali

Esperto Premio Descrizione Annata

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)