Informazioni tecniche
Produttore Nino Negri
Denominazione Valtellina Superiore DOCG Inferno
Vitigno Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Annata 2022
Gradazione 14.0%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Frutti rossi, spezie, note balsamiche
Metodo vinificazione Fermentazione in acciaio, macerazione prolungata
Regione Lombardia
Zona di produzione Valtellina, Valtellina Inferno
Nazione Italia
Tipologia Vino rosso
Invecchiamento Minimo 24 mesi
Tipo di botte Botti di rovere
Colore Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio 16-18°C
Consumo consigliato Entro 8-10 anni
Abbinamento Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Nino Negri

Valtellina Superiore DOCG Inferno - Nino Negri 2022

()
Leggi la descrizione

Formato: 75 cl

-18%


Prezzo consigliato: 23,64 €
Questo è il prezzo di vendita raccomandato da un produttore e fornito da produttori, fornitori o venditori. Bottle of Italy utilizza il Prezzo consigliato come riferimento per consentire il confronto tra diversi prezzi.
Maggiori informazioni

IVA e tasse incl.


Prodotto Disponibile, generalmente spedito in 2-5 giorni

Transazione sicura Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi nè rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti.
Maggiori informazioni

Sicurezza della spedizione >

  • Protezione danni/smarrimento
  • Garanzia di qualità
  • Spedizioni tracciate
  • Spedizione in 24/48h* *(per gli articoli in "Disponibilità immediata")
Informazioni tecniche
Produttore Nino Negri
Denominazione Valtellina Superiore DOCG Inferno
Vitigno Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Annata 2022
Gradazione 14.0%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Frutti rossi, spezie, note balsamiche
Metodo vinificazione Fermentazione in acciaio, macerazione prolungata
Regione Lombardia
Zona di produzione Valtellina, Valtellina Inferno
Nazione Italia
Tipologia Vino rosso
Invecchiamento Minimo 24 mesi
Tipo di botte Botti di rovere
Colore Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio 16-18°C
Consumo consigliato Entro 8-10 anni
Abbinamento Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati

Il Valtellina Superiore DOCG Inferno - Nino Negri è un'esaltazione della particolarità e dell'intensità offerte dalla sottozona "Inferno" della Valtellina Superiore, una denominazione che deve il suo nome alle condizioni estreme di coltivazione, caratterizzate da ripidi pendii terrazzati esposti al calore, che ricreano un microclima "infernalmente" caldo. Questa area, celebre per la sua capacità di produrre uve Nebbiolo, o Chiavennasca, di eccezionale qualità, permette alla cantina Nino Negri, pilastro della viticoltura valtellinese con oltre un secolo di storia, di esprimere attraverso il vino la ricchezza e la complessità di questo terroir unico.

Visualmente, il vino si presenta con un colore rosso granato vivace, che anticipa la profondità dell'esperienza degustativa. Al naso, il bouquet è un intricato intreccio di aromi, con note dominanti di frutti di bosco, ciliegie e prugne, arricchite da sfumature di violetta, spezie e un leggero accenno di tabacco e cuoio, segno dell'affinamento in legno che aggiunge strati di complessità senza sovrastare la freschezza e la purezza del frutto.

In bocca dimostra un equilibrio impeccabile tra struttura e eleganza. I tannini sono finemente levigati e integrati perfettamente con un'acidità che dona vivacità e freschezza al sorso. Il palato è avvolto da sapori coerenti con il naso, evolvendo verso un finale lungo e persistente, che lascia un retrogusto piacevolmente speziato e minerali, testimonianza del terroir unico da cui il vino origina.

Questo Valtellina Superiore è perfettamente adatto ad accompagnare piatti robusti e saporiti, come carni rosse alla griglia, stufati, piatti a base di selvaggina e formaggi stagionati. La sua complessità lo rende inoltre un eccellente candidato per la degustazione meditativa, offrendo un'evoluzione continua nel bicchiere che incanta e sorprende l'appassionato.


ABBINALO CON:

Come servire

Bicchiere:

Calice Apertura Ampia

Servire a:

16-18°C


Quando berlo:

Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 3/4 anni.

Zona di Produzione


Lombardia


Produttore: Nino Negri

Riconoscimenti ufficiali

Esperto Premio Descrizione Annata

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)