Vin Santo del Chianti DOC - 375ml - Fattoria dei Barbi 2014
Formato: 375 ml
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Fattoria dei Barbi |
|
Vin Santo del Chianti DOC |
|
Trebbiano 55%, Malvasia 35%, Sangiovese 10% |
|
2014 |
|
16.0% |
|
375 ml |
Note di mandorla, miele, frutta secca | |
|
Appassimento uve, fermentazione lenta in botti di legno |
|
Toscana |
|
Chianti |
|
Italia |
|
Vino da dessert |
|
Minimo 3 anni |
|
Botti di legno (castagno o rovere) |
Ambra | |
|
10-12°C |
|
Dopo pasti, con dessert o formaggi |
|
Dolci secchi, cantucci, formaggi stagionati |
Il Vin Santo del Chianti DOC prodotto dalla Fattoria dei Barbi è un'espressione autentica del territorio toscano, un vino dolce tradizionale che nasce da una lunga storia di passione e dedizione alla viticoltura. Questa bottiglia di 375 ml racchiude il cuore di uve attentamente selezionate, principalmente Trebbiano e Malvasia, che vengono delicatamente appassite sui graticci prima di iniziare il loro lungo processo di fermentazione e maturazione.
Il colore è intensamente dorato, con riflessi che vanno dall'ambra al topazio, segno della sua ricchezza e della concentrazione ottenuta attraverso l'appassimento. Al naso, il Vin Santo del Chianti della Fattoria dei Barbi offre un bouquet complesso e avvolgente, con note dominanti di albicocca disidratata, fichi, miele di castagno e un lieve accenno di mandorla tostata, tutto avvolto da un leggero velo di spezie dolci come la vaniglia e la cannella.
In bocca, questo vino si distingue per il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, che si traduce in una piacevole freschezza che bilancia la sua innata ricchezza. La complessità aromatica si riflette anche al palato, con un ritorno delle sensazioni fruttate e speziate percepite al naso, che si fondono in un finale lungo e persistente.
Il Vin Santo del Chianti DOC - Fattoria dei Barbi può essere degustato da solo come vino da meditazione, oppure può essere abbinato a dessert tradizionali, come i cantucci toscani, dove il contrasto tra dolce e croccante crea un'esperienza gustativa senza pari. È anche eccellente con formaggi erborinati o foie gras, per un incontro di sapori indimenticabile. Certamente, un vino che merita attenzione per le occasioni speciali o come regalo significativo per gli amanti di vini dolci e complessi.