Lagrein Alto Adige DOC - Cortaccia 2022
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
Il Lagrein rappresenta la varietà di vite più antica dell'Alto Adige e condivide caratteristiche genetiche con il Syrah. Questo tipo di uva prospera particolarmente nelle vigne del sud dell'Alto Adige.
La fermentazione avviene sulle vinacce a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox, seguita dalla fermentazione malolattica e dall'affinamento in grandi botti di legno.
Il risultato è un vino rosso scuro e potente. Al gusto, i tannini finemente strutturati conferiscono al vino un profilo robusto senza risultare aspri; il frutto carnoso del Lagrein è arricchito da vigorosi toni aromatici, culminando in un finale dal carattere appassionato. La freschezza giovane lascia in bocca un retrogusto prolungato e succoso.
Come servire

Servire a:
16-18°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 2/5 anni
Zona di Produzione

Trentino-Alto Adige
Produttore: Cortaccia
Prodotti alternativi