Susumaniello IGT Salento - Pietra - Menhir Salento 2023
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
La vendemmia manuale si svolge in due fasi: il Primitivo nella quarta settimana di agosto e il Susumaniello nella terza settimana di settembre. La vinificazione prevede una fermentazione con macerazione a temperature controllate di 22-24°C per un periodo di 10 giorni, un processo che estrae e sviluppa appieno le caratteristiche uniche di ciascuna varietà.
Il vino si presenta con un intenso colore rubino. All'olfatto, offre un intreccio di sentori fruttati e speziati, accompagnati da una nota balsamica. Emergono sfumature di ribes, mora di rovo, noce moscata e tabacco dolce, creando un bouquet ricco e intrigante.
L'assaggio offre una sensazione vellutata ed avvolgente che pervade il palato. La freschezza è accompagnata da una trama tannica sostenuta. Il finale è caratterizzato da ricordi di macchia mediterranea.
Questo vino si presta magnificamente ad abbinamenti con grigliate di carne e selvaggina.
Come servire
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/6-calice-rosso-ampio.jpg?v=1637770269)
Servire a:
16-17°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 2/5 anni
Zona di Produzione
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/cartina-puglia.jpg?v=1637788542)
Puglia