Barolo "Cannubi" DOCG - Giacomo Fenocchio 2020
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
L’azienda di Giacomo Fenocchio apre nell’800 a Monforte D’Alba, una realtà che da sempre esprime grande qualità e genuinità, contando unicamente sulla grande tradizione dell’autoctono. Il varietale Cannubi, tra i Cru più antichi della denominazione, mette in risalto tutto il naturale carattere del Nebbiolo; i vitigni hanno un’età media di 40 anni. Le uve vengono vinificate secondo il metodo tradizionale langarolo che comprende una lunga macerazione sulle fecce, fermentazione spontanea e affinamento di almeno 30 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Mostra un colore rosso granato con luminosi riflessi rubino; all'olfatto il bouquet risulta complesso, con sentori di erbe officinali e fiori appassiti, accompagnati da note radici di liquirizia, chiodi di garofano e aromi di pepe nero. All'assaggio risulta asciutto, con una perfetta armonia tra tannini fitti e freschezza; lunga la persistenza di cera d’api e chinotto.
Un rosso superiore, superbo ottimo da abbinare con piatti di carne piuttosto importanti come la cacciagione e la selvaggina.
Come servire
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/6-calice-rosso-ampio.jpg?v=1637770269)
Servire a:
18-20°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 10-15 anni
Zona di Produzione
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/cartina-piemonte.jpg?v=1637788542)
Piemonte