Spumante Metodo Classico Extra Brut - Fulvio Beo - Salmanazar - Cà Rugate
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
Il "Fulvio Beo" di Cà Rugate rappresenta una sublime espressione dello spumante Metodo Classico, prodotto in una prestigiosa Salmanazar da 9 litri, ideale per occasioni di grande celebrazione. Caratterizzato dal suo profilo Extra Brut, questo spumante offre un'esperienza gustativa intensamente fresca e minimamente dolce, con un residuo zuccherino estremamente basso che accentua le naturali caratteristiche del vitigno e del terroir di provenienza.
Le uve selezionate per il "Fulvio Beo" sono raccolte a mano nelle prime ore della mattinata, per garantire la freschezza e l'integrità dell'acino. La prima fermentazione avviene in serbatoi d'acciaio inox a temperatura controllata, seguita dalla seconda fermentazione in bottiglia secondo il rigoroso Metodo Classico, che prevede un periodo di maturazione sui lieviti non inferiore a 36 mesi. Questo lungo riposo nelle cantine di Cà Rugate conferisce al vino complessità, una fine perlage, e texture cremosa.
Visivamente, il "Fulvio Beo" si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, abbellito da un perlage finissimo e persistente. Al naso, emergono note vibranti di agrumi, mela verde, pane fresco e nuances di mandorla. Al palato è estremamente equilibrato: la freschezza dell'acidità è ben bilanciata dalla struttura e dalla complessità aromatica, chiudendo con una lunga e memorabile persistenza che invita a un altro sorso.
Perfetto come aperitivo, il "Fulvio Beo" Extra Brut è anche un eccellente compagno per antipasti leggeri, pesce crudo e frutti di mare. La sua elegante presentazione in bottiglia Salmanazar lo rende inoltre un pezzo centrale spettacolare per ogni tavola festiva.
Come servire
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/12-calice-ballon-flute-giallo-champagne-spumanti-metodo-classico.jpg?v=1637770269)
Servire a:
8-10°C
Quando berlo:
Questo vino è buon subito
Zona di Produzione
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0538/2268/5356/files/cartina-veneto.jpg?v=1637788543)
Veneto