Amarone della Valpolicella DOCG - Dal Forno Romano 2009
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
Dal Forno Romano |
|
Amarone della Valpolicella DOCG |
|
Corvina, Rondinella, Molinara |
|
2009 |
|
16.5% |
|
75 cl |
Frutti rossi, spezie, note di ciliegia e prugna | |
|
Appassimento delle uve, fermentazione lenta |
|
Veneto |
|
Valpolicella |
|
Italia |
|
Vino rosso fermo |
|
Minimo 2 anni |
|
Botti di rovere |
Rosso rubino intenso | |
|
16-18°C |
|
Da bere entro 10-15 anni |
|
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
L'Amarone della Valpolicella DOCG prodotto da Dal Forno Romano è una vera e propria icona nel panorama dei vini italiani, rappresentando l'apice della qualità e dell'espressione del territorio della Valpolicella. Romano Dal Forno, riconosciuto come un maestro nella produzione di Amarone, dedica una cura e una passione senza pari nella selezione delle uve e nel processo di vinificazione, risultando in un vino di straordinaria intensità, complessità e longevità.
Il colore è un profondo rosso granato, quasi impenetrabile, che preannuncia la ricchezza e la densità del vino. Al naso, l'Amarone di Dal Forno Romano offre un bouquet incredibilmente ricco e complesso, con note di frutta nera matura, come more e prugne, arricchite da sentori di cioccolato, caffè, vaniglia e spezie, grazie anche all'affinamento in barrique che integra ulteriormente la complessità aromatica.
In bocca, il vino è di una potenza e una concentrazione quasi senza eguali, con una struttura tannica robusta ma al contempo vellutata. L'equilibrio tra acidità e alcol è magistrale, supportando una gamma di sapori che riflettono fedelmente il naso, con aggiunte di note balsamiche e minerali che portano a un finale lunghissimo e indimenticabile.
Questo Amarone della Valpolicella DOCG è un vino che richiede e merita attenzione e rispetto; è ideale per accompagnare piatti intensi e strutturati, come carni rosse arrosto, piatti di selvaggina e formaggi stagionati di carattere. Inoltre, è un vino che si presta magnificamente all'invecchiamento, evolvendo e arricchendosi di nuove sfumature aromatiche nel corso degli anni.
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|