Barolo DOCG Margheria - Boasso Franco 2021
Formato: 75 cl
Maggiori informazioni
IVA e tasse incl.
|
F. Boasso |
|
Barolo DOCG |
|
Nebbiolo |
|
2021 |
|
15.0% |
|
75 cl |
Note di rosa, ciliegia, spezie, liquirizia | |
|
Fermentazione in acciaio, macerazione lunga |
|
Piemonte |
|
Langhe |
|
Italia |
|
Vino rosso |
|
Minimo 3 anni |
|
Botti di rovere grandi e barrique |
Rosso rubino intenso | |
|
18-20°C |
|
Da bere dopo qualche anno di invecchiamento |
|
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
Il vigneto Margheria beneficia di una posizione ottimale ad ovest, un microclima favorevole, un terreno particolarmente adatto e il vigore giovane delle sue viti. Questa combinazione di fattori contribuisce alla produzione di uve di eccezionale qualità. Dopo la vendemmia manuale, la fermentazione viene svolta in vasche di acciaio inox a 28 °C, con frequenti rimontaggi giornalieri estesi per 12-15 giorni. Al termine di questa fase, segue una fermentazione a cappello sommerso di 15 giorni, garantendo una completa estrazione dei tannini e degli aromi preziosi. Successivamente, il vino riposa con eleganza in botti di rovere nuove da 20 ettolitri per un periodo di 3 anni. Senza subire alcuna operazione di filtrazione, il vino continua il suo percorso di perfezionamento in bottiglia.
Il Barolo Margheria si presenta con un affascinante colore rubino intenso e un profilo olfattivo complesso e avvolgente, arricchito da note di frutta a bacca rossa e spezie. In bocca, il vino riesce a combinare in modo straordinario la ricchezza della sua struttura con una complessità sorprendente. Il finale è lungo e gratificante, accarezzato da un'eccellente potenza alcolica che conferisce al Barolo Margheria un carattere distintivo e indimenticabile
Come servire

Servire a:
18-20°C
Quando berlo:
Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 10/15 anni
Zona di Produzione

Piemonte
Produttore: F. Boasso
Riconoscimenti ufficiali
Esperto | Premio | Descrizione | Annata |
---|---|---|---|
Veronelli | 3 Stelle | 2017 | |
Vitae AIS | 3 Viti | 2017 | |
Bibenda | 4 Grappoli d'uva | 2017 | |
Decanter | 90+ | 2016 | |
James Suckling | 90+ | 2018 | |
Robert Parker | 90+ | 2011 |