Vino Premiato
Informazioni tecniche
Produttore Valle Isarco
Denominazione Valle Isarco Sylvaner DOC
Vitigno Sylvaner
Annata 2021
Gradazione 13.5%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Fresco, floreale, note di mela verde e agrumi
Metodo vinificazione Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Regione Trentino-Alto Adige
Zona di produzione Valle Isarco
Nazione Italia
Tipologia Vino bianco
Colore Bianco
Temperatura di servizio 8-10°C
Consumo consigliato Giovane, entro 2 anni
Abbinamento Piatti di pesce, antipasti leggeri, formaggi freschi
Valle Isarco

Sylvaner - Aristos - Valle Isarco 2021

5.0
(1)
Leggi la descrizione

Formato: 75 cl

-22%


Prezzo consigliato: 21,80 €
Questo è il prezzo di vendita raccomandato da un produttore e fornito da produttori, fornitori o venditori. Bottle of Italy utilizza il Prezzo consigliato come riferimento per consentire il confronto tra diversi prezzi.
Maggiori informazioni

IVA e tasse incl.


Esaurito

Transazione sicura Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi nè rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti.
Maggiori informazioni

Sicurezza della spedizione >

  • Protezione danni/smarrimento
  • Garanzia di qualità
  • Spedizioni tracciate
  • Spedizione in 24/48h* *(per gli articoli in "Disponibilità immediata")
Informazioni tecniche
Produttore Valle Isarco
Denominazione Valle Isarco Sylvaner DOC
Vitigno Sylvaner
Annata 2021
Gradazione 13.5%
Formato 75 cl
Profilo aromatico Fresco, floreale, note di mela verde e agrumi
Metodo vinificazione Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Regione Trentino-Alto Adige
Zona di produzione Valle Isarco
Nazione Italia
Tipologia Vino bianco
Colore Bianco
Temperatura di servizio 8-10°C
Consumo consigliato Giovane, entro 2 anni
Abbinamento Piatti di pesce, antipasti leggeri, formaggi freschi

Il Sylvaner Aristos della Valle Isarco è un vino bianco che esprime una personalità unica, tipica della zona altoatesina da cui proviene. Questa regione è rinomata per la sua capacità di produrre vini bianchi di elevata qualità, grazie al clima fresco e alle particolari caratteristiche del terreno montano.

Il Sylvaner Aristos si presenta con un colore giallo paglierino chiaro, attraversato da riflessi verdolini che suggeriscono la sua freschezza e vivacità. Al naso, il bouquet è delicato ma complesso, caratterizzato da aromi di frutti a polpa bianca come la mela verde e la pera, con sottili note di erbe aromatiche e un leggero tocco minerale.

In bocca, la prima impressione è quella di una struttura equilibrata e armoniosa. L'acidità è ben bilanciata e si integra perfettamente con la morbidezza del vino, il che porta a una sensazione gustativa piacevolmente persistente. La mineralità tipica dei terreni della Valle Isarco conferisce al Sylvaner Aristos una freschezza cristallina, culminante in un finale pulito e rinfrescante.

Questo vino si abbina splendidamente con piatti di pesce, frutti di mare e cucina a base di verdure verdi. È anche eccellente come aperitivo o accompagnamento per antipasti leggeri.

Il Sylvaner Aristos è un esempio eccellente di come il terroir specifico e le tecniche di vinificazione attente possano confluire nella creazione di un vino che non solo rappresenta la sua origine geografica, ma la esalta. Un vero tesoro per gli amanti dei vini bianchi sofisticati e raffinati.


ABBINALO CON:

Come servire

Bicchiere:

Calice Apertura Media

Servire a:

6-8°C


Quando berlo:

Questo vino è buono subito ma puoi farlo invecchiare 1-3 anni

Zona di Produzione


Trentino-Alto Adige


Produttore: Valle Isarco

Maggiori Informazioni

Riconoscimenti ufficiali

Esperto Premio Descrizione Annata
Gambero Rosso 2 Bicchieri Rossi - Un vino eccellente 2020
Veronelli 2 Stelle 2020
Vitae AIS 3 Viti 2019
Bibenda 4 Grappoli d'uva 2020
James Suckling 90+ 2018
Luca Maroni 90+ 2019

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
I
Irene Nastri
Vitigni strani

mi piace provare vitigni autoctoni e poco conosciuti, questa cantina da una grande espressione di questo vitigno

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
I
Irene Nastri
Vitigni strani

mi piace provare vitigni autoctoni e poco conosciuti, questa cantina da una grande espressione di questo vitigno